Discussione:
risolutore o ricerca numeri che compongono una somma
(troppo vecchio per rispondere)
ale
2015-03-11 15:39:37 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ho trovato diverse cose ma (per me) troppo complesse...
Ho un elenco di nr, tipo nella col. A
2
4
5
10
13
51
...
e poi ho un numero tipo nella cella B1
19
vorrei (non so con un risolutore...o cmq con qualcosa) poter sapere quali sono i numeri, sommati i quali, danno come risultato quel 19
vorrei però poter avere quella col. A libera, cioè una volta posso avere solo 6 numeri e un'altra volta posso avere anche 100 numeri (sommati i quali mi danno il valore di B1).
Qualche suggerimento?
grazie come sempre.
ciao
ale
Andrea.9
2015-03-11 15:51:15 UTC
Permalink
guarda qui:

http://sites.google.com/site/e90e50fx/home/recuperare-gli-addendi-che-costituiscono-la-somma

ciao
ale
2015-03-11 15:53:51 UTC
Permalink
Post by ale
Ciao a tutti,
ho trovato diverse cose ma (per me) troppo complesse...
Ho un elenco di nr, tipo nella col. A
2
4
5
10
13
51
...
e poi ho un numero tipo nella cella B1
19
vorrei (non so con un risolutore...o cmq con qualcosa) poter sapere quali sono i numeri, sommati i quali, danno come risultato quel 19
vorrei però poter avere quella col. A libera, cioè una volta posso avere solo 6 numeri e un'altra volta posso avere anche 100 numeri (sommati i quali mi danno il valore di B1).
Qualche suggerimento?
grazie come sempre.
ciao
ale
ho trovato questo
http://www.excelling.it/home/154-scoprire-le-cifre-che-compongono-una-somma
ma ho provato e riprovato...ma oltre al fatto che per un buon minuto il pc si ferma...per il resto sono in alto mare...
qualche suggerimento?
ciao
ale
ale
2015-03-11 16:00:15 UTC
Permalink
Post by ale
Post by ale
Ciao a tutti,
ho trovato diverse cose ma (per me) troppo complesse...
Ho un elenco di nr, tipo nella col. A
2
4
5
10
13
51
...
e poi ho un numero tipo nella cella B1
19
vorrei (non so con un risolutore...o cmq con qualcosa) poter sapere quali sono i numeri, sommati i quali, danno come risultato quel 19
vorrei però poter avere quella col. A libera, cioè una volta posso avere solo 6 numeri e un'altra volta posso avere anche 100 numeri (sommati i quali mi danno il valore di B1).
Qualche suggerimento?
grazie come sempre.
ciao
ale
ho trovato questo
http://www.excelling.it/home/154-scoprire-le-cifre-che-compongono-una-somma
ma ho provato e riprovato...ma oltre al fatto che per un buon minuto il pc si ferma...per il resto sono in alto mare...
qualche suggerimento?
ciao
ale
ciao andrea e grazie per l'info.
è perfetta...ho dovuto solo togliere la protezione perhcè devo arrivare fino a riga 38...torna tutto.
grazie davvero.
ciao
ale
casanmaner
2015-03-11 16:26:22 UTC
Permalink
Post by ale
Post by ale
Ciao a tutti,
ho trovato diverse cose ma (per me) troppo complesse...
Ho un elenco di nr, tipo nella col. A
2
4
5
10
13
51
...
e poi ho un numero tipo nella cella B1
19
vorrei (non so con un risolutore...o cmq con qualcosa) poter sapere quali sono i numeri, sommati i quali, danno come risultato quel 19
vorrei però poter avere quella col. A libera, cioè una volta posso avere solo 6 numeri e un'altra volta posso avere anche 100 numeri (sommati i quali mi danno il valore di B1).
Qualche suggerimento?
grazie come sempre.
ciao
ale
ho trovato questo
http://www.excelling.it/home/154-scoprire-le-cifre-che-compongono-una-somma
ma ho provato e riprovato...ma oltre al fatto che per un buon minuto il pc si ferma...per il resto sono in alto mare...
qualche suggerimento?
ciao
ale
Ho provato anche io e funziona. Solo che, prendendo come esempio i tuoi numeri e il tuo risultato 19, trova una sola soluzione, la prima, quando potrebbero essercene due.
ale
2015-03-13 13:46:55 UTC
Permalink
ciao casanmnar,
a me viene 2 combinazioni (2 4 13 e 4 5 10)
non so forse ho modificato io qualcosa...
sai mi servivano più numeri per cui ho modificato rng e aumentato anche lo sviluppo delle combinazioni.
Cioè rng (col.A) l'ho portato fino a 54 e quindi le combinazioni le ho portate fino alla col. BB.
ciao
ale
ale
2015-03-13 14:15:51 UTC
Permalink
Post by ale
ciao casanmnar,
a me viene 2 combinazioni (2 4 13 e 4 5 10)
non so forse ho modificato io qualcosa...
sai mi servivano più numeri per cui ho modificato rng e aumentato anche lo sviluppo delle combinazioni.
Cioè rng (col.A) l'ho portato fino a 54 e quindi le combinazioni le ho portate fino alla col. BB.
ciao
ale
no...proprio no...non è esattamente giusto...
forse più colonne è impossibile
casanmaner
2015-03-13 18:14:01 UTC
Permalink
Infatti con i numeri del tuo esempio e con il valore ricercato le combinazioni possibili sono quelle indicate.
Solo che con il risolutore viene trovata una compinazione e, in base all'ordine dei numeri, la prima disponibile.
Loading...