Discussione:
codice VBA Esterno
(troppo vecchio per rispondere)
Paddy
2008-03-11 10:09:13 UTC
Permalink
è possibile scrivere il codice VBA esternamente alla cartella excel?

Sto costruendo dei documenti Campione in Excel contenenti codice VBA
e diversi utenti si copiano il documento per la compilazione.
Siccome la cosa è piaciuta vorrei implementare le richieste degli
utenti nel codice in modo che diventino disponibili per tutti.
Visto che non ho trovato modo di far funzionare Excel come Word ( da
un modello DOT genero il DOC ma tutto il codice rimane nel DOT e se
lo veario il DOC lo riconosce) pensavo alla possibilità di caricare il
codice da un file esterno....
è possibile ?
conoscrete delle alternative ?
Maurizio Borrelli
2008-03-11 10:26:44 UTC
Permalink
Post by Paddy
è possibile scrivere il codice VBA esternamente alla cartella excel?
Sto costruendo dei documenti Campione in Excel contenenti codice VBA
e diversi utenti si copiano il documento per la compilazione.
Siccome la cosa è piaciuta vorrei implementare le richieste degli
utenti nel codice in modo che diventino disponibili per tutti.
Visto che non ho trovato modo di far funzionare Excel come Word ( da
un modello DOT genero il DOC ma tutto il codice rimane nel DOT e se
lo veario il DOC lo riconosce) pensavo alla possibilità di caricare il
codice da un file esterno....
è possibile ?
conoscrete delle alternative ?
Se ho capito bene, quel che fa al caso tuo e' proprio un Modello di
Excel, che funziona *piu' o meno* come i Modelli di Word: .dot sta a
Word come .xlt sta a Excel, e la "t" di dot e xlt sta per "Template"
(Modello).

Consulta la Guida di Excel alla pagina:

Creare un modello

poi appendi a questo thread eventuali ulteriori tuoi post con richieste
di spiegazioni al riguardo. Grazie.

(Facci sapere se e eventualmente come hai risolto. Grazie!)

--
Maurizio Borrelli [Microsoft MVP - Excel]
http://www.riolab.org/
Paddy
2008-03-11 11:09:37 UTC
Permalink
Usando Il File di tipo Xlt posso ricavare un file XLS ma nella
creazione si porta dietro tutte le macro e il codice, interrompendo
di fatto ogni legame con il tipo XLT. Quidi, se dopo la creazione del
file XLS apporto delle modifiche al codice del Template queste non si
replicano sulla cartella generata (come accade in Word).
Quello di cui ho bisogno è la possibilità di tenere il codice esterno
alla cartella e poterlo modificare a mia discrezione.
Cosa che l'accoppiate xlt->xls non fa, o almeno non ho capito come
farglielo fare.
grazie
Mauro Gamberini
2008-03-11 11:27:25 UTC
Permalink
Usando Il File di tipo Xlt posso ricavare un file XLS ma nella
creazione si porta dietro tutte le macro e il codice, interrompendo
di fatto ogni legame con il tipo XLT. Quidi, se dopo la creazione del
file XLS apporto delle modifiche al codice del Template queste non si
replicano sulla cartella generata (come accade in Word).
Quello di cui ho bisogno è la possibilità di tenere il codice esterno
alla cartella e poterlo modificare a mia discrezione.
Cosa che l'accoppiate xlt->xls non fa, o almeno non ho capito come
farglielo fare.
****************************************************

Hai provato a mettere le macro nel file:
PERSONAL.XLS ?
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Paddy
2008-03-11 11:40:27 UTC
Permalink
Post by Mauro Gamberini
PERSONAL.XLS ?
---------------------------
Questo mi potrebbe risolvere il problema per 1, 2 Template ma di
certo non riuscirebbe a risolvere il problema a fronte di quache
decina di modelli differenti.

Torno all'origine della domanda:
è possibile scrivere il codice VBA esternamente alla cartella excel e
richiamarlo a run-time?
Maurizio Borrelli
2008-03-11 12:06:39 UTC
Permalink
"Paddy" wrote in message news:5339a784-bbe5-4872-a5ec-***@k13g2000hse.googlegroups.com:

[...]
Post by Paddy
è possibile scrivere il codice VBA esternamente alla cartella excel e
richiamarlo a run-time?
Ciao Paddy.

Si'. Lo aggiungi come Riferimento. Hai presente?

--
Maurizio Borrelli [Microsoft MVP - Excel]
http://www.riolab.org/
Paddy
2008-03-11 14:43:09 UTC
Permalink
Post by Maurizio Borrelli
Post by Paddy
è possibile scrivere il codice VBA esternamente alla cartella excel e
richiamarlo a run-time?
Ciao Paddy.
Si'. Lo aggiungi come Riferimento. Hai presente?
--
Se intendi aggiungerlo attraverso il menù (Riferimenti- VBAProject)
avevo provato ma mi accetta solo degli exe, Dll,Ocx che mal adattano
all'uso.
esiste un'altra strada?
quale?
e in modo devo fornire il codice VBA da caricare?

grazie
Maurizio Borrelli
2008-03-11 15:00:29 UTC
Permalink
"Paddy" wrote in message news:8c7f363e-79c3-448a-b70d-***@v3g2000hsc.googlegroups.com:

Ciao Paddy.
Post by Paddy
Post by Maurizio Borrelli
Post by Paddy
è possibile scrivere il codice VBA esternamente alla cartella excel e
richiamarlo a run-time?
Si'. Lo aggiungi come Riferimento. Hai presente?
Se intendi aggiungerlo attraverso il menù (Riferimenti- VBAProject)
avevo provato ma mi accetta solo degli exe, Dll,Ocx che mal adattano
all'uso.
Forse perche' sei vb-anabattista. ;-)

Assegna un nome a *tutte* le cose, a cominciare da VBAProject! Salva.
Poi riprova.
Post by Paddy
esiste un'altra strada?
quale?
e in modo devo fornire il codice VBA da caricare?
--
Maurizio Borrelli [Microsoft MVP - Excel]
http://www.riolab.org/
Maurizio Borrelli
2008-03-11 12:00:59 UTC
Permalink
Post by Paddy
Usando Il File di tipo Xlt posso ricavare un file XLS ma nella
creazione si porta dietro tutte le macro e il codice, interrompendo
di fatto ogni legame con il tipo XLT. Quidi, se dopo la creazione del
file XLS apporto delle modifiche al codice del Template queste non si
replicano sulla cartella generata (come accade in Word).
Quello di cui ho bisogno è la possibilità di tenere il codice esterno
alla cartella e poterlo modificare a mia discrezione.
Cosa che l'accoppiate xlt->xls non fa, o almeno non ho capito come
farglielo fare.
Ciao Paddy.

Altra possibilita', salvare la Cartella di lavoro come:

Componente aggiuntivo di Microsoft Office Excel (*.xla)

-oppure-

Creare una Cartella di lavoro modello (xlt) senza codice *e* una
Cartella di lavoro (xls) contenente il ProgettoVBA. Salvare questa nella
Cartella (Folder, Directory):

XLSTART

e, dovendo gestire eventi del modello, fare in modo che questa
intercetti gli eventi delle Cartelle di lavoro basate sul Modello.

(Facci sapere se e eventualmente come hai risolto. Grazie!)

--
Maurizio Borrelli [Microsoft MVP - Excel]
http://www.riolab.org/
Tiziano Marmiroli
2008-03-11 10:44:50 UTC
Permalink
Post by Paddy
è possibile scrivere il codice VBA esternamente alla cartella excel?
Sto costruendo dei documenti Campione in Excel contenenti codice VBA
e diversi utenti si copiano il documento per la compilazione.
Siccome la cosa è piaciuta vorrei implementare le richieste degli
utenti nel codice in modo che diventino disponibili per tutti.
Visto che non ho trovato modo di far funzionare Excel come Word ( da
un modello DOT genero il DOC ma tutto il codice rimane nel DOT e se
lo veario il DOC lo riconosce) pensavo alla possibilità di caricare il
codice da un file esterno....
è possibile ?
conoscrete delle alternative ?
Non ho ben capito la tua necessità, comunque penso ti possa interessare,
ad esempio

Newsgroup: microsoft.public.it.office.excel
Data: Mar 16 Mar 2004 12:04
Oggetto: XLA.
http://www.google.it/groups?threadm=eQkFfB2CEHA.2560%40TK2MSFTNGP12.phx.gbl

Facci sapere se e come hai risolto, grazie.
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office System
Loading...