Discussione:
superenalotto
(troppo vecchio per rispondere)
Cristiano Lippi
2005-09-16 10:29:02 UTC
Permalink
salve, qualcuno di voi ha mai scritto qualche routine per la verifica di
colonne del superenalotto con i numeri estratti? Cioè mettiamo che ho dieci,
venti o più giocate e da qualche parte inserisco i sei numeri usciti + il
jolly, nell'area dove ho memorizzato le giocate si dovrebbero evidenziare in
qualche modo i numeri corrispondenti e magari segnalare a fianco il
punteggio. Bello no?

Se qualcuno sa come si fa, grazie a nome di tutti quelli che possono essere
interessati.
ivano
2005-09-16 11:23:58 UTC
Permalink
Post by Cristiano Lippi
salve, qualcuno di voi ha mai scritto qualche routine per la verifica di
colonne del superenalotto con i numeri estratti? Cioè mettiamo che ho dieci,
venti o più giocate e da qualche parte inserisco i sei numeri usciti + il
jolly, nell'area dove ho memorizzato le giocate si dovrebbero evidenziare in
qualche modo i numeri corrispondenti e magari segnalare a fianco il
punteggio. Bello no?
Se qualcuno sa come si fa, grazie a nome di tutti quelli che possono essere
interessati.
Ciao,
partendo da una struttura del tipo:
| A | B | C | D | E | F |
--+---------+---+---+---+---+---+
1|giocate | | | | | |
2| 1| 15| 23| 53| 75| 18|
3| 2| 32| 45| 68| 72| 15|
4| 81| 90| 2| 3| 17| 45|
5| | | | | | |
6| | | | | | |
7| | | | | | |
8|estratti | | | | | |
9| 32| 25| 48| 72| 15| 42|


Per evidenziare i numeri estratti, seleziona A2:F4
formattazione condizionale
la formula è:
=VAL.NUMERO(CONFRONTA(A2;$A$9:$F$9;0))
formato che vuoi...

punteggio??? ovvero il numero di punti azzeccati?
In G2 puoi inserire la formula:
=MATR.SOMMA.PRODOTTO(--(VAL.NUMERO(CONFRONTA($A2:$F2;$A$9:$F$9;0))))
e ricopiare in basso...
ivano
Fausto
2005-09-17 23:10:30 UTC
Permalink
Post by Cristiano Lippi
Post by Cristiano Lippi
salve, qualcuno di voi ha mai scritto qualche routine per la verifica di
colonne del superenalotto con i numeri estratti? Cioè mettiamo che ho
dieci,
Post by Cristiano Lippi
venti o più giocate e da qualche parte inserisco i sei numeri usciti + il
jolly, nell'area dove ho memorizzato le giocate si dovrebbero
evidenziare
Post by Cristiano Lippi
in
Post by Cristiano Lippi
qualche modo i numeri corrispondenti e magari segnalare a fianco il
punteggio. Bello no?
Se qualcuno sa come si fa, grazie a nome di tutti quelli che possono
essere
Post by Cristiano Lippi
interessati.
| A | B | C | D | E | F |
--+---------+---+---+---+---+---+
1|giocate | | | | | |
2| 1| 15| 23| 53| 75| 18|
3| 2| 32| 45| 68| 72| 15|
4| 81| 90| 2| 3| 17| 45|
5| | | | | | |
6| | | | | | |
7| | | | | | |
8|estratti | | | | | |
9| 32| 25| 48| 72| 15| 42|
Per evidenziare i numeri estratti, seleziona A2:F4
formattazione condizionale
=VAL.NUMERO(CONFRONTA(A2;$A$9:$F$9;0))
formato che vuoi...
punteggio??? ovvero il numero di punti azzeccati?
=MATR.SOMMA.PRODOTTO(--(VAL.NUMERO(CONFRONTA($A2:$F2;$A$9:$F$9;0))))
e ricopiare in basso...
Scusate per l'[OT],.... debbo fare i complimenti ad Ivano per l'eleganza
delle formule proposte.

Ciao
Fausto
ivano
2005-09-18 06:33:28 UTC
Permalink
Post by Cristiano Lippi
nel
Post by Cristiano Lippi
Post by Cristiano Lippi
salve, qualcuno di voi ha mai scritto qualche routine per la verifica di
colonne del superenalotto con i numeri estratti? Cioè mettiamo che ho
dieci,
Post by Cristiano Lippi
venti o più giocate e da qualche parte inserisco i sei numeri usciti +
il
Post by Cristiano Lippi
Post by Cristiano Lippi
jolly, nell'area dove ho memorizzato le giocate si dovrebbero
evidenziare
Post by Cristiano Lippi
in
Post by Cristiano Lippi
qualche modo i numeri corrispondenti e magari segnalare a fianco il
punteggio. Bello no?
Se qualcuno sa come si fa, grazie a nome di tutti quelli che possono
essere
Post by Cristiano Lippi
interessati.
| A | B | C | D | E | F |
--+---------+---+---+---+---+---+
1|giocate | | | | | |
2| 1| 15| 23| 53| 75| 18|
3| 2| 32| 45| 68| 72| 15|
4| 81| 90| 2| 3| 17| 45|
5| | | | | | |
6| | | | | | |
7| | | | | | |
8|estratti | | | | | |
9| 32| 25| 48| 72| 15| 42|
Per evidenziare i numeri estratti, seleziona A2:F4
formattazione condizionale
=VAL.NUMERO(CONFRONTA(A2;$A$9:$F$9;0))
formato che vuoi...
punteggio??? ovvero il numero di punti azzeccati?
=MATR.SOMMA.PRODOTTO(--(VAL.NUMERO(CONFRONTA($A2:$F2;$A$9:$F$9;0))))
e ricopiare in basso...
Scusate per l'[OT],.... debbo fare i complimenti ad Ivano per l'eleganza
delle formule proposte.
Ciao
Fausto
Complimenti che accetto di buon grado e che giro al newsgroup intero, fucina
di conoscenze, sempre condivise.
ivano
Cristiano Lippi
2005-09-19 06:59:03 UTC
Permalink
scusa il ritardo comunque molte grazie!! è proprio quello di cui avevo
bisogno! Devo controllare un sacco di colonne a settimana!
Post by Cristiano Lippi
Post by Cristiano Lippi
salve, qualcuno di voi ha mai scritto qualche routine per la verifica di
colonne del superenalotto con i numeri estratti? Cioè mettiamo che ho
dieci,
Post by Cristiano Lippi
venti o più giocate e da qualche parte inserisco i sei numeri usciti + il
jolly, nell'area dove ho memorizzato le giocate si dovrebbero evidenziare
in
Post by Cristiano Lippi
qualche modo i numeri corrispondenti e magari segnalare a fianco il
punteggio. Bello no?
Se qualcuno sa come si fa, grazie a nome di tutti quelli che possono
essere
Post by Cristiano Lippi
interessati.
Ciao,
| A | B | C | D | E | F |
--+---------+---+---+---+---+---+
1|giocate | | | | | |
2| 1| 15| 23| 53| 75| 18|
3| 2| 32| 45| 68| 72| 15|
4| 81| 90| 2| 3| 17| 45|
5| | | | | | |
6| | | | | | |
7| | | | | | |
8|estratti | | | | | |
9| 32| 25| 48| 72| 15| 42|
Per evidenziare i numeri estratti, seleziona A2:F4
formattazione condizionale
=VAL.NUMERO(CONFRONTA(A2;$A$9:$F$9;0))
formato che vuoi...
punteggio??? ovvero il numero di punti azzeccati?
=MATR.SOMMA.PRODOTTO(--(VAL.NUMERO(CONFRONTA($A2:$F2;$A$9:$F$9;0))))
e ricopiare in basso...
ivano
Continua a leggere su narkive:
Loading...