Discussione:
File non è stato possibile effettuare operazioni di ripristino
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo B
2004-11-13 11:17:42 UTC
Permalink
Stavo lavorando ad un file da mesi, l'ultima copia di backup risale,
purtroppo, a 20 giorni fa e modificando un parametro della UserForm ossia in
Font > grandezza del carattere > 2, ho poi salvato il file.
L''ho riaperto immediatamente dopo mi compare una scritta che dice che è
impossibile aprire il file. "Il file è eccessivamente danneggiato e non è
stato possibile effettuare operazioni di ripristino. Si è cercato di
recuperare le formule e i valori, ma alcuni dati possono essere andati persi
o danneggiati." Alla fine me lo fa aprire ma ho perso praticamento tutto.
Terrificante :-((
ho riprovato a riaprirlo senza attivare le macro ma identico, non c'è
praticamente più nulla, qualche formulina qua e la.
Dove potrei recuperare il file. Sono disperato.
PaoloB
Paolo B
2004-11-13 11:26:31 UTC
Permalink
Post by Paolo B
Stavo lavorando ad un file da mesi, l'ultima copia di backup risale,
purtroppo, a 20 giorni fa e modificando un parametro della UserForm ossia in
Font > grandezza del carattere > 2, ho poi salvato il file.
L''ho riaperto immediatamente dopo mi compare una scritta che dice che è
impossibile aprire il file. "Il file è eccessivamente danneggiato e non è
stato possibile effettuare operazioni di ripristino. Si è cercato di
recuperare le formule e i valori, ma alcuni dati possono essere andati persi
o danneggiati." Alla fine me lo fa aprire ma ho perso praticamento tutto.
Terrificante :-((
ho riprovato a riaprirlo senza attivare le macro ma identico, non c'è
praticamente più nulla, qualche formulina qua e la.
Dove potrei recuperare il file. Sono disperato.
PaoloB
scusate mi dice che non è possibile leggere il file. Poi che sono stati
rilevati errori. Che il file è stato aperto ugualmente. Salvare il file per
rendere permanenti le modifiche apportate. Poi mi dice appunto Il file è
eccessivamente danneggiato e non è stato possibile effettuare operazioni di
ripristino. Si è cercato di
recuperare le formule e i valori, ma alcuni dati possono essere andati
persi o danneggiati." Poi fare click per visualizzare il file di registro
con l'elenco delle operazioni di ripristino.
PaoloB
Tiziano Marmiroli
2004-11-13 11:41:45 UTC
Permalink
Post by Paolo B
scusate mi dice che non è possibile leggere il file.
Quale versione di Excel stai usando?
Riporta l'esatto messaggio di errore e vedi la mia risposta a Dario63
<news:955DDF9C-C329-46B1-A39F-***@microsoft.com>
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office
Paolo B
2004-11-13 11:40:45 UTC
Permalink
Post by Tiziano Marmiroli
Quale versione di Excel stai usando?
Ciao Tiziano,

Excel 2003 con Windows 2000

PaoloB
Paolo B
2004-11-13 11:43:36 UTC
Permalink
Excel 2003 Sp1 con Windows 2000
Paolo B
2004-11-13 12:04:32 UTC
Permalink
Post by Paolo B
Excel 2003 Sp1 con Windows 2000
Apro file > Maschera se vuoi attivare o meno le macro > clicco
indifferentemente su attiva o disattiva > Messaggio di errore: "impossibile
leggere file" > clicco su Ok > nuovamente machera se vuoi attivare o meno le
macro > clicco indifferentemente su attiva o disattiva > mi compare
nuovamente Messaggio di errore: "impossibile leggere file" > clicco su Ok >
mi apre il file con una grande maschera che dice: "Ripristini a miofile.xls"
"Sono stati rilevati errori in miofile.xls. Il file è stato aperto
ugualmente dopo l'esecuzione automatica delle operazioni di ripristino sotto
elencate. Salvare il file per rendere permanente le modifiche apportate.
Poi è scritto ancore "Il file è eccessivamente danneggiato e non è stato
possibile effettuare operazioni di ripristino. Si è cercato di recuperare le
formule e i valori, ma alcuni dati possono essere andati persi o
danneggiati."
Poi infine in basso è scritto: Fare clic per visualizzare il file di
registro con l'elenco delle operazioni di ripristino: scritto in bli
C:|DOCUMEN\ ecc ecc\Temp\repair01704 01.txt se vi clicco soma mi si apre il
blocknotes con scritto "Il file è eccessivamente danneggiato e non è stato
possibile effettuare operazioni di ripristino. Si è cercato di recuperare le
formule e i valori, ma alcuni dati possono essere andati persi o
danneggiati".

Cosa mi consigli di fare, posso ancora sperare? PaoloB
Tiziano Marmiroli
2004-11-13 12:35:57 UTC
Permalink
Post by Paolo B
Cosa mi consigli di fare, posso ancora sperare? PaoloB
www.google.it/groups?threadm=0c01k0d02pp73jaboi4gbnnsod5v0opfe3%404ax.com
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office
Paolo B
2004-11-13 14:01:10 UTC
Permalink
Post by Tiziano Marmiroli
Post by Paolo B
Cosa mi consigli di fare, posso ancora sperare? PaoloB
www.google.it/groups?threadm=0c01k0d02pp73jaboi4gbnnsod5v0opfe3%404ax.com
Ciao Tiziano,

purtroppo le ho provate tutte, nulla da fare. Stupidamente non avevo fatto
il backup da venti giorni e vorrà dire che lavorerò questo fine settimana
duramente e ci metto una pietra sopra.

Quello che mi SPAVENTA è che che si possa ripetere. Ovvio farò molti backup
durante la settimana ma ora che ormai credevo fosse un file definitivo, e
quindi operativo per il lavoro, non mi da più quella sicurezza. In
particolare non sapendo quale sia stata la causa (cioè un difetto di mia
programmazione o che altro) non posso dire di stare tranquillo per il
futuro, considerando che dovrò inserire, in questo file che crea un
diagramma di Gantt, circa 450 - 500 scadenze, impegni, appuntamenti ecc.

Sono molto abbattuto, perché è diagramma ben congeniato e soprattutto
operativamente completo di funzioni che non avevo trovato in altri
programmi. Lo so ora questa brutta esperienza mi consentirà di rivedere le
formule (ed è quindi utile) ma il programma, parliamoci chiaro, mi serve per
lavorare.

Scusa per lo sfogo, ma quando lo avrò rifatto non so come andare a
"testarlo".Potrò fare molte prove prima ma poi dovrò finalmente utilizzarlo
operativamente e se mi capitasse nuovamente "file illeggibile", non voglio
neppure pensarci.........

PaoloB
P.S. vado fuori a prendere un pò d'aria che questa botta mi ha scosso,
ancora un saluto
Rémi
2004-11-15 10:56:25 UTC
Permalink
Ciao Paolo, ho trovato questo, poi provarlo, ti permette di fare dei file
"txt" dei moduli VBA di Excel da Word.

Attribute VB_Name = "RecuperareCodiceFileCorrotto"

'Recupera i moduli di un file corrotto da Word
'(il codice diventa un file .txt)

'\for this macro to run you need to establish a reference to the
'\Microsoft Excel xx.0 Object Library
'\also, if you get a File Open error message, hit Debug, then Continue

Sub Recover_Excel_VBA_modules()
'Run this macro from Word VBA to recover modules from corrupt Excel files.
'Rob Bruce, mpep

Dim XL As Excel.Application
Dim XLVBE As Object
Dim i As Integer, j As Integer

Set XL = New Excel.Application

XL.Workbooks.Open Filename:="h:\CR - Portfolio Template.xls" 'or
whatever

Set XLVBE = XL.VBE

j = XLVBE.VBProjects(1).VBComponents.Count

For i = 1 To j
'Debug.Print XLVBE.VBProjects(1).VBComponents(i).Name
XLVBE.VBProjects(1).VBComponents(i).Export _
Filename:="C:\temp\vbe_" & (100 + i) & ".txt"
Next

XL.Quit
Set XL = Nothing

End Sub
--
Alcuni esempi VBA Excel
http://remigueudelot.free.fr/

Spero di aver risposto bene alla tua domanda.
Rémi.
Post by Paolo B
Post by Paolo B
Cosa mi consigli di fare, posso ancora sperare? PaoloB
www.google.it/groups?threadm=0c01k0d02pp73jaboi4gbnnsod5v0opfe3%404ax.com
Post by Paolo B
Ciao Tiziano,
purtroppo le ho provate tutte, nulla da fare. Stupidamente non avevo fatto
il backup da venti giorni e vorrà dire che lavorerò questo fine settimana
duramente e ci metto una pietra sopra.
Quello che mi SPAVENTA è che che si possa ripetere. Ovvio farò molti backup
durante la settimana ma ora che ormai credevo fosse un file definitivo, e
quindi operativo per il lavoro, non mi da più quella sicurezza. In
particolare non sapendo quale sia stata la causa (cioè un difetto di mia
programmazione o che altro) non posso dire di stare tranquillo per il
futuro, considerando che dovrò inserire, in questo file che crea un
diagramma di Gantt, circa 450 - 500 scadenze, impegni, appuntamenti ecc.
Sono molto abbattuto, perché è diagramma ben congeniato e soprattutto
operativamente completo di funzioni che non avevo trovato in altri
programmi. Lo so ora questa brutta esperienza mi consentirà di rivedere le
formule (ed è quindi utile) ma il programma, parliamoci chiaro, mi serve per
lavorare.
Scusa per lo sfogo, ma quando lo avrò rifatto non so come andare a
"testarlo".Potrò fare molte prove prima ma poi dovrò finalmente utilizzarlo
operativamente e se mi capitasse nuovamente "file illeggibile", non voglio
neppure pensarci.........
PaoloB
P.S. vado fuori a prendere un pò d'aria che questa botta mi ha scosso,
ancora un saluto
Paolo B
2004-11-15 12:49:41 UTC
Permalink
Ciao Rémi,

grazie prima di tutto per questa macro.
Ho lavorato il week end ed il file l'ho rifatto. In ogni caso vorrei provare
la macro la devo inserire nel VBA dove esattamente nel primo foglio, nel
ThisWorkbook?
Poi la macro la devo eseguire subito o devo salvare e riaprire.
Infine basta che incollo esattamente questo o ci sono alcune cose che devo
togliere o che devo stare attento per modificare.


Attribute VB_Name = "RecuperareCodiceFileCorrotto"

'Recupera i moduli di un file corrotto da Word
'(il codice diventa un file .txt)

'\for this macro to run you need to establish a reference to the
'\Microsoft Excel xx.0 Object Library
'\also, if you get a File Open error message, hit Debug, then Continue

Sub Recover_Excel_VBA_modules()
'Run this macro from Word VBA to recover modules from corrupt Excel files.
'Rob Bruce, mpep

Dim XL As Excel.Application
Dim XLVBE As Object
Dim i As Integer, j As Integer

Set XL = New Excel.Application

XL.Workbooks.Open Filename:="h:\CR - Portfolio Template.xls" 'or
whatever

Set XLVBE = XL.VBE

j = XLVBE.VBProjects(1).VBComponents.Count

For i = 1 To j
'Debug.Print XLVBE.VBProjects(1).VBComponents(i).Name
XLVBE.VBProjects(1).VBComponents(i).Export _
Filename:="C:\temp\vbe_" & (100 + i) & ".txt"
Next

XL.Quit
Set XL = Nothing

End Sub

Infine i dati vanno letti in Word? Devo aprire un foglio Word?
Grazie anticipatamente PaoloB
Rémi
2004-11-15 13:53:08 UTC
Permalink
Ciao devi aprire Word, Inserire un modulo nel VBE Word e copiare/Incollare
la macro.

Poi, devi mettere l'object library Excel ("Strumenti => Riferimenti " se non
mi sbaglio nella traduzione italiana) e spuntare su

Microsoft Excel xx.0 Object Library

e fare ok.

Devi cambiare nella macro :

XL.Workbooks.Open Filename:="h:\CR - Portfolio Template.xls" 'or whatever

Con il nome e il "path" del tuo file corrotto. Esempio :

XL.Workbooks.Open Filename:="c:\MyDocuments\prova.xls"

e creare un ripertorio "c:\temp"

così questa instruzione funziona

Filename:="C:\temp\vbe_" & (100 + i) & ".txt"

Quando tutto è fatto, basta di avviare la macro in word e ti crea i file
"*vbe_*.txt" nel ripertorio "c:\temp" dove tutti i moduli del file corrotto
sono scritti.
Word serve solo di "supporto" per la macro, quando è finito, c'è niente in
word, tutto è nel ripertorio "c:\temp"

L'ho provato su un file "sano" e funziona bene.
--
Alcuni esempi VBA Excel
http://remigueudelot.free.fr/

Spero di aver risposto bene alla tua domanda.
Rémi.
Post by Paolo B
Ciao Rémi,
grazie prima di tutto per questa macro.
Ho lavorato il week end ed il file l'ho rifatto. In ogni caso vorrei provare
la macro la devo inserire nel VBA dove esattamente nel primo foglio, nel
ThisWorkbook?
Poi la macro la devo eseguire subito o devo salvare e riaprire.
Infine basta che incollo esattamente questo o ci sono alcune cose che devo
togliere o che devo stare attento per modificare.
Infine i dati vanno letti in Word? Devo aprire un foglio Word?
Grazie anticipatamente PaoloB
Paolo B
2004-11-15 14:22:58 UTC
Permalink
Post by Rémi
Ciao devi aprire Word, Inserire un modulo nel VBE Word e copiare/Incollare
la macro.
Poi, devi mettere l'object library Excel ("Strumenti => Riferimenti " se non
mi sbaglio nella traduzione italiana) e spuntare su
Microsoft Excel xx.0 Object Library
e fare ok.
XL.Workbooks.Open Filename:="h:\CR - Portfolio Template.xls" 'or whatever
XL.Workbooks.Open Filename:="c:\MyDocuments\prova.xls"
e creare un ripertorio "c:\temp"
così questa instruzione funziona
Filename:="C:\temp\vbe_" & (100 + i) & ".txt"
Quando tutto è fatto, basta di avviare la macro in word e ti crea i file
"*vbe_*.txt" nel ripertorio "c:\temp" dove tutti i moduli del file corrotto
sono scritti.
Word serve solo di "supporto" per la macro, quando è finito, c'è niente in
word, tutto è nel ripertorio "c:\temp"
L'ho provato su un file "sano" e funziona bene.
Ciao Rémi,

grazie, non avevo capito! Andrò questa sera a fare delle prove, mi ci vuole
un pò di tempo per studiarmi il tutto, ma poi domani ti dico se sono
riuscito a risolvere.
Per ora un grazie mille
PaoloB

cucchiaino
2004-11-13 15:52:15 UTC
Permalink
Post by Paolo B
Stavo lavorando ad un file da mesi, l'ultima copia di backup risale,
purtroppo, a 20 giorni fa e modificando un parametro della UserForm
ossia in Font > grandezza del carattere > 2, ho poi salvato il file.
L''ho riaperto immediatamente dopo mi compare una scritta che dice
che è impossibile aprire il file. "Il file è eccessivamente
danneggiato e non è stato possibile effettuare operazioni di
ripristino. Si è cercato di recuperare le formule e i valori, ma
alcuni dati possono essere andati persi o danneggiati." Alla fine me
lo fa aprire ma ho perso praticamento tutto. Terrificante :-((
ho riprovato a riaprirlo senza attivare le macro ma identico, non c'è
praticamente più nulla, qualche formulina qua e la.
Dove potrei recuperare il file. Sono disperato.
Spero ti sia di aiuto questo link.

http://www.google.it/groups?th=730f014667711aed
--
( )---cucchiaino
Paolo B
2004-11-14 18:28:26 UTC
Permalink
Post by cucchiaino
Post by Paolo B
Stavo lavorando ad un file da mesi, l'ultima copia di backup risale,
purtroppo, a 20 giorni fa e modificando un parametro della UserForm
ossia in Font > grandezza del carattere > 2, ho poi salvato il file.
L''ho riaperto immediatamente dopo mi compare una scritta che dice
che è impossibile aprire il file. "Il file è eccessivamente
danneggiato e non è stato possibile effettuare operazioni di
ripristino. Si è cercato di recuperare le formule e i valori, ma
alcuni dati possono essere andati persi o danneggiati." Alla fine me
lo fa aprire ma ho perso praticamento tutto. Terrificante :-((
ho riprovato a riaprirlo senza attivare le macro ma identico, non c'è
praticamente più nulla, qualche formulina qua e la.
Dove potrei recuperare il file. Sono disperato.
Spero ti sia di aiuto questo link.
http://www.google.it/groups?th=730f014667711aed
Ciao Cucchiaino,

purtroppo non mi sono stati bastevoli, in ogni caso grazie per il
suggerimento.


PaoloB
Loading...