Discussione:
Salvare Ordinamento personalizzato in Excel2007
(troppo vecchio per rispondere)
Tascrie
2008-04-05 08:49:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti, con Excel 2007, come è possibile "salvare" un ordinamento
personalizzato in modo che non sia necessario tutte le volte specificare di
ordinare i dati: prima per colonna A crescente, poi "aggiungi livello" per
colonna C
decrescente, poi "aggiungi livello" per colonna F...? Con Excel 2003 queste
impostazioni venivano salvate con il documento, perchè alla riapertura,
chiedendo un ordinamento, venivano riproposte le ultime che avevo richiesto.
Grazie.
paoloard
2008-04-05 17:12:08 UTC
Permalink
Post by Tascrie
Ciao a tutti, con Excel 2007, come è possibile "salvare" un ordinamento
personalizzato in modo che non sia necessario tutte le volte specificare di
ordinare i dati: prima per colonna A crescente, poi "aggiungi livello" per
colonna C
decrescente, poi "aggiungi livello" per colonna F...? Con Excel 2003 queste
impostazioni venivano salvate con il documento, perchè alla riapertura,
chiedendo un ordinamento, venivano riproposte le ultime che avevo richiesto.
Grazie.
Veramente anche con la versione 2007 le impostazioni di ordinamento non
vengono modificate con il slavataggio e la riapertura.
Puoi specificare meglio che operazioni fai, a cominciare dall'impostazione
degli ordinamenti al salvataggio del file?
ciao paoloard
Tascrie
2008-04-07 07:05:00 UTC
Permalink
Apro il file, scelgo "Ordina e Filtra", specifico che voglio ordinare: prima
per colonna A decrescente, poi "aggiungi livello" per colonna B, poi
"aggiungi livello" per colonna B, clicco OK ed ottengo l'ordinamento. Salvo
il file, esco, chiudo Excel, riapro il file, scelgo "Ordina e Filtra", le 3
impostazioni non ci sono più. Non ti ho detto una cosa, questo file deriva da
Excel 2003, lo salvo usando l'opzione "97-2003", puo esserci qualche
incompatibilita? Molte grazie per l'interessamento.
Post by paoloard
Post by Tascrie
Ciao a tutti, con Excel 2007, come è possibile "salvare" un ordinamento
personalizzato in modo che non sia necessario tutte le volte specificare di
ordinare i dati: prima per colonna A crescente, poi "aggiungi livello" per
colonna C
decrescente, poi "aggiungi livello" per colonna F...? Con Excel 2003 queste
impostazioni venivano salvate con il documento, perchè alla riapertura,
chiedendo un ordinamento, venivano riproposte le ultime che avevo richiesto.
Grazie.
Veramente anche con la versione 2007 le impostazioni di ordinamento non
vengono modificate con il slavataggio e la riapertura.
Puoi specificare meglio che operazioni fai, a cominciare dall'impostazione
degli ordinamenti al salvataggio del file?
ciao paoloard
paoloard
2008-04-07 07:38:24 UTC
Permalink
Post by Tascrie
Apro il file, scelgo "Ordina e Filtra", specifico che voglio ordinare: prima
per colonna A decrescente, poi "aggiungi livello" per colonna B, poi
"aggiungi livello" per colonna B, clicco OK ed ottengo l'ordinamento. Salvo
il file, esco, chiudo Excel, riapro il file, scelgo "Ordina e Filtra", le 3
impostazioni non ci sono più. Non ti ho detto una cosa, questo file deriva da
Excel 2003, lo salvo usando l'opzione "97-2003", puo esserci qualche
incompatibilita? Molte grazie per l'interessamento.
Strano. Problemi non dovresti averne.
Hai installato il SP1 per Office?
Hai provato in Pulsante Office|Opzioni|Risorse --> Esecuzione di
diagnostica?
--
"Facci sapere se e come hai risolto. Grazie"

Ciao paoloard
Continua a leggere su narkive:
Loading...