Discussione:
Seno e Coseno
(troppo vecchio per rispondere)
paoloard
2008-10-14 16:02:36 UTC
Permalink
Il Seno di un angolo di 90° è = 1, mentre il Coseno è = 0.
Utilizzando le funzioni di Excel ottengo il giusto risultato per il Seno,
mentre non è così per il Coseno.
Per esempio:
=SEN(RADIANTI(90)) ---> 1
=COS(RADIANTI(90)) ---> 6,12574e-17
lo stesso risultato lo ottengo con
=COS(90*PI.GRECO()/180)
perché non viene 0?
Grazie
paoloard
http://www.riolab.org
Ignazio
2008-10-14 17:37:43 UTC
Permalink
Post by paoloard
Il Seno di un angolo di 90° è = 1, mentre il Coseno è = 0.
Utilizzando le funzioni di Excel ottengo il giusto risultato per il Seno,
mentre non è così per il Coseno.
=SEN(RADIANTI(90)) ---> 1
=COS(RADIANTI(90)) ---> 6,12574e-17
lo stesso risultato lo ottengo con
=COS(90*PI.GRECO()/180)
perché non viene 0?
Ciao Paolo,
leggi:
"Errore di Excel nell'addizione" :: User :: 06/02/2004
http://www.google.it/groups?threadm=b8c801c3ecab$772a00b0$***@phx.gbl
--
Ciao,
Ignazio
RIO: www.riolab.org
paoloard
2008-10-14 18:08:26 UTC
Permalink
Post by Ignazio
Post by paoloard
Il Seno di un angolo di 90° è = 1, mentre il Coseno è = 0.
Utilizzando le funzioni di Excel ottengo il giusto risultato per il Seno,
mentre non è così per il Coseno.
=SEN(RADIANTI(90)) ---> 1
=COS(RADIANTI(90)) ---> 6,12574e-17
lo stesso risultato lo ottengo con
=COS(90*PI.GRECO()/180)
perché non viene 0?
Ciao Paolo,
"Errore di Excel nell'addizione" :: User :: 06/02/2004
Grazie Ignazio,
Ciao paoloard
http://www.riolab.org

Continua a leggere su narkive:
Loading...