Discussione:
contare i giorni
(troppo vecchio per rispondere)
Carlo
2005-05-02 08:31:02 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.
Uso excel 2000, e devo comporre una formula nella quale
è indispensabile inserire il numero di giorni tra due date.
Nella guida in linea ho trovato ciò che poteva essere giusto,
ma il calcolo viene fatto su 12 mesi da trenta giorni, il che mi potrebbe
portare degli errori.
E' possibile farlo?

grazie ancora

Carlo
SergioBS
2005-05-02 08:40:58 UTC
Permalink
Post by Carlo
Ciao a tutti,
ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.
Uso excel 2000, e devo comporre una formula nella quale
è indispensabile inserire il numero di giorni tra due date.
Nella guida in linea ho trovato ciò che poteva essere giusto,
ma il calcolo viene fatto su 12 mesi da trenta giorni, il che mi potrebbe
portare degli errori.
E' possibile farlo?
grazie ancora
Carlo
le date vengono gestite da excel come dei numeri, pertanto ti basta
utilizzare una formula tipo:
=A2-A1

per ottenere i giorni che intercorrono tra due date
se poi i dati non sono omogenei puoi formattarli così ( o in altro modo a
seconda delle esigenze)
=int(A2)-int(A1)

Sergio
Elef
2005-05-02 08:49:55 UTC
Permalink
fai semplicemente la differenza delle due date:
=DATA1 - DATA2
Il risultato è una differenza in giorni (compresi decimali di giorno che
puoi tranquillamente rimuovere con la INT().

Ciao
Elef
Post by SergioBS
Post by Carlo
Ciao a tutti,
ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi.
Uso excel 2000, e devo comporre una formula nella quale
è indispensabile inserire il numero di giorni tra due date.
Nella guida in linea ho trovato ciò che poteva essere giusto,
ma il calcolo viene fatto su 12 mesi da trenta giorni, il che mi potrebbe
portare degli errori.
E' possibile farlo?
grazie ancora
Carlo
le date vengono gestite da excel come dei numeri, pertanto ti basta
=A2-A1
per ottenere i giorni che intercorrono tra due date
se poi i dati non sono omogenei puoi formattarli così ( o in altro modo a
seconda delle esigenze)
=int(A2)-int(A1)
Sergio
ivano
2005-05-02 11:34:20 UTC
Permalink
Post by Elef
=DATA1 - DATA2
Il risultato è una differenza in giorni (compresi decimali di giorno che
puoi tranquillamente rimuovere con la INT().
Ciao Elef, ciao Sergio
nei casi in cui ho dovuto affrontare il problema del conteggio tra due date,
mi sono imbattuto nel calcolo che richiedeva il numero di giorni tra data1 e
data2 comprese; quindi:
=data2-data1+1

se tali date sono inserite in celle diverse:
=A2-A1+1

L'INT potrebbe servire nel caso in cui la funzione di data esprima anche
l'orario di tale data, ad esempio la funzione =ADESSO().

ivano

eliano
2005-05-02 10:17:02 UTC
Permalink
Post by Carlo
Uso excel 2000, e devo comporre una formula nella quale
è indispensabile inserire il numero di giorni tra due date.
Nella guida in linea ho trovato ciò che poteva essere giusto,
ma il calcolo viene fatto su 12 mesi da trenta giorni, il che mi potrebbe
portare degli errori.
Ciao Carlo.
Penso che "il numero di giorni fra due date" tu lo ottenga da calcolo, per
cui lo dovresti ottenere semplicemente per differenza fra data maggiore e
data minore; se il giorno iniziale deve essere compreso nel calcolo basta
sommare uno alla formula.
Saluti
Eliano
Loading...