Discussione:
importare file txt con macro
(troppo vecchio per rispondere)
desperado
2005-04-06 17:33:02 UTC
Permalink
provo a spiegarmi meglio.
Ho periodicamente un file in txt contenente dati. Di tale file conosco il
tracciato, cioè insomma so quale informazione troverò nella posizione, ad
esempio, da 1423 a 1430 (poniamo il sesso). Ogni volta mi tocca suddividere
ottusamente (perchè è così che mi sento) colonna per colonna seguendo il
tracciato record in mio possesso. Se la mia spiegazione non è troppo lunga
(per voi più che per me), posso sapere se c'è un modo per fare questa
suddivisiome una volta per tutte? devo sfruttare le macro credo... :-(
Claudio Formenti
2005-04-06 19:59:02 UTC
Permalink
Post by desperado
suddivisiome una volta per tutte? devo sfruttare le macro credo... :-(
Si, ho cominciato ad usare le macro tempo fa con esigenze simili alle tue;
io faccio così:

Nel menù Strumenti, scegli Macro, registra nuova macro.
Ti vengono richieste alcune informazioni iniziali molto intuitive; qui la
cosa più importante è decidere dove registrare la macro. Io registro quasi
sempre nella cartella macro personale, in modo che in seguito la macro sia
disponibile tutte le volte che usi un file Excel e non solo nel file su cui
stai lavorando.
Poi premi OK; a questo punto inizi a registrare: ogni operazione che fai con
Excel viene memorizzata nella macro. Quando hai finito tutto, interrompi la
registrazione (col pulsante apposito del registratore, oppure
strumenti/macro/interrompi registrazione).
A questo punto hai finito.
Per usare la macro il percorso è intuitivo dentro il solito menù strumenti.

La macro, come detto, può essere stata salvata nella cartella macro
personale. Per trovare questo file (talvolta può servire, ad esempio per
copiarlo su un altro computer), usa cerca nel menù start, abilitando la
ricerca dei file nascosti.

Il file PERSONAL che contiene le macro, anche se nascosto, si aprirà
automaticamente ogni volta che lancerai Excel; per vederlo usa
Finestra/Scopri.

Molte volte in ciò che hai registrato è utile fare un po' di pulizia: alcune
operazioni che si sono eseguite di fatto non servono (ad esempio tutti gli
scroll). Il percorso a tal fine è sempre il solito: strumenti/macro/modifica.
Ti si apre la traduzione in Visual Basic di ciò che hai
registrato...imparerai con l'esperienza e fare i ritocchi più utili.

Ciao
fernando cinquegrani
2005-04-06 20:42:49 UTC
Permalink
Post by Claudio Formenti
Nel menù Strumenti, scegli Macro, registra nuova macro.
Ti vengono richieste alcune informazioni iniziali molto intuitive; qui la
cosa più importante è decidere dove registrare la macro. Io registro quasi
sempre nella cartella macro personale, in modo che in seguito la macro sia
disponibile tutte le volte che usi un file Excel e non solo nel file su cui
stai lavorando.
Poi premi OK; a questo punto inizi a registrare: ogni operazione che fai con
Excel viene memorizzata nella macro. Quando hai finito tutto,
interrompi la
registrazione (col pulsante apposito del registratore, oppure
strumenti/macro/interrompi registrazione).
A questo punto hai finito.
Per usare la macro il percorso è intuitivo dentro il solito menù strumenti.
La macro, come detto, può essere stata salvata nella cartella macro
personale. Per trovare questo file (talvolta può servire, ad esempio per
copiarlo su un altro computer), usa cerca nel menù start, abilitando la
ricerca dei file nascosti.
Il file PERSONAL che contiene le macro, anche se nascosto, si aprirà
automaticamente ogni volta che lancerai Excel; per vederlo usa
Finestra/Scopri.
Molte volte in ciò che hai registrato è utile fare un po' di pulizia: alcune
operazioni che si sono eseguite di fatto non servono (ad esempio tutti gli
strumenti/macro/modifica.
Ti si apre la traduzione in Visual Basic di ciò che hai
registrato...imparerai con l'esperienza e fare i ritocchi più utili.
ottimi suggerimenti, claudio.
aggiungerei solo che uno sguardo a google...aiuta:
http://groups.google.it/groups?q=importare%20txt%20excel&hl=it&lr=&c2coff=1&rls=GGLD,GGLD:2004-46,GGLD:en&sa=N&tab=wg
.f
desperado
2005-04-07 15:47:02 UTC
Permalink
grazie, però non ho capito un paio di cose. Come faccio a poter scegliere il
file su cui eseguire la macro? perchè ho provato, ma mi importa sempre lo
stesso file...che faccio, devo modificarla indicando il nome del file goiusto
prima di eseguirla?

P.S. Ho Win2000...ma dov'è l'abilitazione alla ricerca dei file nascosti??
Post by fernando cinquegrani
Post by Claudio Formenti
Nel menù Strumenti, scegli Macro, registra nuova macro.
Ti vengono richieste alcune informazioni iniziali molto intuitive; qui la
cosa più importante è decidere dove registrare la macro. Io registro quasi
sempre nella cartella macro personale, in modo che in seguito la macro sia
disponibile tutte le volte che usi un file Excel e non solo nel file su cui
stai lavorando.
Poi premi OK; a questo punto inizi a registrare: ogni operazione che fai con
Excel viene memorizzata nella macro. Quando hai finito tutto, interrompi la
registrazione (col pulsante apposito del registratore, oppure
strumenti/macro/interrompi registrazione).
A questo punto hai finito.
Per usare la macro il percorso è intuitivo dentro il solito menù strumenti.
La macro, come detto, può essere stata salvata nella cartella macro
personale. Per trovare questo file (talvolta può servire, ad esempio per
copiarlo su un altro computer), usa cerca nel menù start, abilitando la
ricerca dei file nascosti.
Il file PERSONAL che contiene le macro, anche se nascosto, si aprirà
automaticamente ogni volta che lancerai Excel; per vederlo usa
Finestra/Scopri.
Molte volte in ciò che hai registrato è utile fare un po' di pulizia: alcune
operazioni che si sono eseguite di fatto non servono (ad esempio tutti gli
strumenti/macro/modifica.
Ti si apre la traduzione in Visual Basic di ciò che hai
registrato...imparerai con l'esperienza e fare i ritocchi più utili.
ottimi suggerimenti, claudio.
http://groups.google.it/groups?q=importare%20txt%20excel&hl=it&lr=&c2coff=1&rls=GGLD,GGLD:2004-46,GGLD:en&sa=N&tab=wg
.f
Loading...