Discussione:
Testo a capo e formato cella
(troppo vecchio per rispondere)
Skysurfer
2007-11-08 16:16:34 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Nel mio software scritto in VB.Net c'è una funzione di esportazione dati in
Excel.
In realtà creo un semplice file di testo delimitato da tabulazione e lo apro
con Excel.
Ora, ho qualche problema con il formato delle celle (tanto per cambiare!)
Se, prima di importare i dati imposto il formato delle celle a Generico mi
succede che alcuni campi che contengono numeri ma che in realtà sono da
considerare come testo mi perdono lo 0. Per esempio le partite IVA vengono
visualizzate senza 0 iniziali e non è bello.
Allora ho pensato di risolvere il problema impostando il formato cella a
"Testo". Così in effetti funziona, ma si pone un altro problema.
Se in una colonna ho un testo molto lungo, invece di vedere il testo vedo
una serie di cancelletti (#) e anche se imposto sulla cella la proprietà
"Testo a capo" continuo a vedere solo cancelletti. A meno che non imposti
per quella cella il formato "Generale" e così funziona: il testo viene messo
a capo e se aumento l'altezza della riga riesco a vedere tutto.
C'è una soluzione che mi consenta di risolvere entrambi i problemi
contemporaneamente?

Grazie e ciao.

Skysurfer
Mauro Gamberini
2007-11-08 16:47:00 UTC
Permalink
Post by Skysurfer
Se, prima di importare i dati imposto il formato delle celle a Generico mi
succede che alcuni campi che contengono numeri ma che in realtà sono da
considerare come testo mi perdono lo 0. Per esempio le partite IVA vengono
visualizzate senza 0 iniziali e non è bello.
Non è bello, ma è così.
Post by Skysurfer
Se in una colonna ho un testo molto lungo, invece di vedere il testo vedo
una serie di cancelletti (#)
E se imposti:

NomeFoglio.Columns(IndiceColanna).AutoFit
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Mauro Gamberini
2007-11-08 16:51:36 UTC
Permalink
Post by Mauro Gamberini
NomeFoglio.Columns(IndiceColanna).AutoFit
IndiceColonna, ovviamente, espresso come:
1 = A
2 = B
ecc.
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Skysurfer
2007-11-09 07:40:32 UTC
Permalink
Post by Mauro Gamberini
Post by Mauro Gamberini
NomeFoglio.Columns(IndiceColanna).AutoFit
1 = A
2 = B
ecc.
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Grazie per la risposta, ma anche con l'Autofit non funziona.
In realtà funziona quando non è impostato "Testo a capo" e solo se il
formato è Generale.
Quindi, mi sa che l'unica soluzione è quella di impostare il formato della
cella a seconda della lunghezza del suo contenuto.
Se il contenuto è maggiore di 255 caratteri, utilizzerò Generale, altrimenti
utilizzerò Testo.
Uff...
Grazie a tutti.
Ciao.

Skysurfer

eliano
2007-11-08 17:29:02 UTC
Permalink
Post by Skysurfer
Ciao a tutti.
Nel mio software scritto in VB.Net c'è una funzione di esportazione dati in
Excel.
In realtà creo un semplice file di testo delimitato da tabulazione e lo apro
con Excel.
Ora, ho qualche problema con il formato delle celle (tanto per cambiare!)
Se, prima di importare i dati imposto il formato delle celle a Generico mi
succede che alcuni campi che contengono numeri ma che in realtà sono da
considerare come testo mi perdono lo 0. Per esempio le partite IVA vengono
visualizzate senza 0 iniziali e non è bello.
Allora ho pensato di risolvere il problema impostando il formato cella a
"Testo". Così in effetti funziona, ma si pone un altro problema.
Se in una colonna ho un testo molto lungo, invece di vedere il testo vedo
una serie di cancelletti (#) e anche se imposto sulla cella la proprietà
"Testo a capo" continuo a vedere solo cancelletti. A meno che non imposti
per quella cella il formato "Generale" e così funziona: il testo viene messo
a capo e se aumento l'altezza della riga riesco a vedere tutto.
C'è una soluzione che mi consenta di risolvere entrambi i problemi
contemporaneamente?
Grazie e ciao.
Skysurfer
Ciao Skysurfer.
Strano quanto dici, perchè il mio XL2000 accetta SOLO 255 caratteri nella
cella, dopo di che visualizza tutti cancelletti e non demorde,
indipendentemente dalla formattazione che gli assegno.
Se invece formatto la colonna come Testo e Testo a capo, resta il limite di
255 caratteri, ma l'altezza della riga se la gestisce da se ma, nel caso
inserissi 256 caratteri mi prenderebbe nuovamente a cancellate.:-))
Post by Skysurfer
.......................................................................A meno che non imposti
per quella cella il formato "Generale" e così funziona: il testo viene messo
a capo e se aumento l'altezza della riga riesco a vedere tutto.
e questo indipendentemente dal numero dei caratteri inscritti nella cella?
Grazie
Eliano
eliano
2007-11-08 17:46:00 UTC
Permalink
"eliano" ha scritto:

Grazie Skysurfer.
Non c'è bisogno di conferma; ho lanciato Rileva problemi e ripristina, mi ha
chiesto il CD di installazione, si è fatto i fatti suoi per una decina di
minuti scarsi ed alla prova collima con quanto dicevi.
Eliano
Continua a leggere su narkive:
Loading...