Post by Mauro GamberiniPost by DanieleLa mia userform richiede un codice articolo, la tabella dovrebbe
visualizzre i componenti dell'articolo digitato con le relative qta ,
l'utente modifica le qta, la macro dovrebbe poi riaggiornare il
database con le nuove quantità.
Utilizzo una userform in quanto ci sono altre funzionalità.
Quali che non possiamo utilizzare su di un foglio?
Io non ho capito se porti in Excel una tabella o i risultati
di una query sulla tabella.
E come chiede Norman, che tipo di db hai in origine,
quanti campi, ecc.
Nella userform ho utilizzato il controllo treeview per dare una
rappresentazione strutturata di una distinta base a più livelli, volevo
inserire, nella stessa maschera, la possibilità di modificare le qta
associate ai componenti dell'articolo selezionato nel controllo
treeview. La tabella dovrebbe avere articolo, descrizione, unità di
misura e qta, l'utente dovrebbe completare la colonna qta. Il database è
SQLBase a cui accedo utilizzando DAO, sia in lettura che in scrittura.
Il fatto di utilizzare una userform è anche per avere un'interfaccia +
"guidata" ( con solo il necessario) nascondendo excel all'utente, al
lancio del file xls si apre la userform a pieno schermo. Spero che
queste informazioni bastino.