Discussione:
Trova Confronta Somma excel
(troppo vecchio per rispondere)
lbvox
2010-10-22 22:16:26 UTC
Permalink
Ciao!!! non riesco ad uscirne!!!
Devo trovare dei valori nella colonna B (valore "BT") e sommare il
relativo valore che si trova nella colonna A della stessa riga!!! io
pensavo a qualcosa del genere ma non riesco a capire come inserire il
somma!!

{=SE(VAL.NUMERO(TROVA("BT";$A3:$A5000));???????(Metto Somma??); "NO")}

Ciao e Grazie!
eliano
2010-10-22 23:03:02 UTC
Permalink
Post by lbvox
Ciao!!! non riesco ad uscirne!!!
Devo trovare dei valori nella colonna B (valore "BT") e sommare il
relativo valore che si trova nella colonna A della stessa riga!!! io
pensavo a qualcosa del genere ma non riesco a capire come inserire il
somma!!
{=SE(VAL.NUMERO(TROVA("BT";$A3:$A5000));???????(Metto Somma??); "NO")}
Ciao e Grazie!
Probabilmente non ho capito, ma sommare dove ??
Una cella può contenere o un valore o una formula, quindi vuoi sommare
un valore ad una formula ? :-))
Eliano
lbvox
2010-10-22 23:45:13 UTC
Permalink
Post by eliano
Post by lbvox
Ciao!!! non riesco ad uscirne!!!
Devo trovare dei valori nella colonna B (valore "BT") e sommare il
relativo valore che si trova nella colonna A della stessa riga!!! io
pensavo a qualcosa del genere ma non riesco a capire come inserire il
somma!!
{=SE(VAL.NUMERO(TROVA("BT";$A3:$A5000));???????(Metto Somma??); "NO")}
Ciao e Grazie!
Probabilmente non ho capito, ma sommare dove ??
Una cella può contenere o un valore o una formula, quindi vuoi sommare
un valore ad una formula ? :-))
Eliano
Si scusa!! mi sono fatto prendere dalla fretta!!! ti illustro!!

prendi in considerazione quello che ho scritto prima e non la regola!!
Questo è l'esempio


ID
operatore
centrale
cod sim

27 oper
a. Call
Center
1
501 F
168 oper
b Call
Center
1
0 M

Il mio problem è il seguente vorrei sulla colonna operatore tutte le
celle che contengano oper a trovato vorrei sommare tutti i valori di
ID corrispondenti alle righe dove ho trovato oper a.
Logicamente la formula sarà come metrice

Ciao
eliano
2010-10-23 00:10:43 UTC
Permalink
Post by lbvox
Post by eliano
Post by lbvox
Ciao!!! non riesco ad uscirne!!!
Devo trovare dei valori nella colonna B (valore "BT") e sommare il
relativo valore che si trova nella colonna A della stessa riga!!! io
pensavo a qualcosa del genere ma non riesco a capire come inserire il
somma!!
{=SE(VAL.NUMERO(TROVA("BT";$A3:$A5000));???????(Metto Somma??); "NO")}
Ciao e Grazie!
Probabilmente non ho capito, ma sommare dove ??
Una cella può contenere o un valore o una formula, quindi vuoi sommare
un valore ad una formula ? :-))
Eliano
Si scusa!! mi sono fatto prendere dalla fretta!!! ti illustro!!
prendi in considerazione quello che ho scritto prima e non la regola!!
Questo è l'esempio
ID
operatore
centrale
cod            sim
27      oper
a.                                                               Call
Center
1
501                    F
168     oper
b                                                                Call
Center
1
0                      M
Il mio problem è il seguente vorrei sulla colonna operatore tutte le
celle che contengano oper a trovato vorrei sommare tutti i valori di
ID corrispondenti alle righe dove ho trovato oper a.
Logicamente la formula sarà come metrice
Ciao- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
Ah,ecco. Adesso ho capito ed il tuo schema è di una chiarezza
estrema.:-))
Buona notte
Eliano
lbvox
2010-10-23 07:54:04 UTC
Permalink
Post by eliano
Post by lbvox
Post by eliano
Post by lbvox
Ciao!!! non riesco ad uscirne!!!
Devo trovare dei valori nella colonna B (valore "BT") e sommare il
relativo valore che si trova nella colonna A della stessa riga!!! io
pensavo a qualcosa del genere ma non riesco a capire come inserire il
somma!!
{=SE(VAL.NUMERO(TROVA("BT";$A3:$A5000));???????(Metto Somma??); "NO")}
Ciao e Grazie!
Probabilmente non ho capito, ma sommare dove ??
Una cella può contenere o un valore o una formula, quindi vuoi sommare
un valore ad una formula ? :-))
Eliano
Si scusa!! mi sono fatto prendere dalla fretta!!! ti illustro!!
prendi in considerazione quello che ho scritto prima e non la regola!!
Questo è l'esempio
ID
operatore
centrale
cod            sim
27      oper
a.                                                               Call
Center
1
501                    F
168     oper
b                                                                Call
Center
1
0                      M
Il mio problem è il seguente vorrei sulla colonna operatore tutte le
celle che contengano oper a trovato vorrei sommare tutti i valori di
ID corrispondenti alle righe dove ho trovato oper a.
Logicamente la formula sarà come metrice
Ciao- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
Ah,ecco. Adesso ho capito ed il tuo schema è di una chiarezza
estrema.:-))
Buona notte
Eliano
:-D ho inviato il msg e sono andato a letto senza vedere la
formattazione!!! ci riprovo!!!
diciamo che ho 2 colonne A e B su ha ho dei numeri, mentre su B dei
caratteri, vorrei che la funzione che applico come matrice mi sommi
tutti i valori della colonna A quando trova i caratteri BT nella
colonna B calcolando per riga (matrice)

Ciao e grazie
paoloard
2010-10-23 17:15:43 UTC
Permalink
"lbvox" ha scritto nel messaggio news:2dc40c0e-4d6a-4421-9784-***@l8g2000yql.googlegroups.com...

cut
:-D ho inviato il msg e sono andato a letto senza vedere la
formattazione!!! ci riprovo!!!
diciamo che ho 2 colonne A e B su ha ho dei numeri, mentre su B dei
caratteri, vorrei che la funzione che applico come matrice mi sommi
tutti i valori della colonna A quando trova i caratteri BT nella
colonna B calcolando per riga (matrice)

Ciao e grazie
------------------------------------------------------------

usa la funzione SOMMA.SE(..), consulta l'help di excel per la sua corretta
applicazione.

-- fai sapere
ciao paoloard
http://www.riolab.org
lbvox
2010-10-25 09:00:39 UTC
Permalink
Post by lbvox
cut
:-D ho inviato il msg e sono andato a letto senza vedere la
formattazione!!! ci riprovo!!!
diciamo che ho 2 colonne A e B su ha ho dei numeri, mentre su B dei
caratteri, vorrei che la funzione che applico come matrice mi sommi
tutti i valori della colonna A quando trova i caratteri BT nella
colonna B calcolando per riga (matrice)
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------
usa la funzione SOMMA.SE(..), consulta l'help di excel per la sua corretta
applicazione.
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Ecco forze ho trovato!!! ma no nriesco ad andare avanti!!! :-( ho
semplificato l'esempio per farmi capire meglio!!!)

ho due colonne A (Prodotto) B (Totale)
Sulla colonna A ovviamente ci sono N Prodotti che possono ripetersi
(ecco il mio problema) e nella colonna accatto i rispettivi Totali!
Ora se applico la funzione
=INDICE(A2:B5;CONFRONTA("Pere";A2:A5;0);2)

Mi trova pere e mi riporta il valore totale della riga dove ha trovato
pere!
ora il mio problema è questo, dato che posso trovare ulteriori pere
nella colonna A vorrei che la formula mi calcolasse la somma dei
totali per ogni pera che trova su prodotti!!!

Grazie!! spero di essere stato più chiaro!!!
paoloard
2010-10-25 09:12:01 UTC
Permalink
Post by paoloard
"lbvox" ha scritto nel
cut
:-D ho inviato il msg e sono andato a letto senza vedere la
formattazione!!! ci riprovo!!!
diciamo che ho 2 colonne A e B su ha ho dei numeri, mentre su B dei
caratteri, vorrei che la funzione che applico come matrice mi sommi
tutti i valori della colonna A quando trova i caratteri BT nella
colonna B calcolando per riga (matrice)
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------
usa la funzione SOMMA.SE(..), consulta l'help di excel per la sua corretta
applicazione.
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Ecco forze ho trovato!!! ma no nriesco ad andare avanti!!! :-( ho
semplificato l'esempio per farmi capire meglio!!!)

ho due colonne A (Prodotto) B (Totale)
Sulla colonna A ovviamente ci sono N Prodotti che possono ripetersi
(ecco il mio problema) e nella colonna accatto i rispettivi Totali!
Ora se applico la funzione
=INDICE(A2:B5;CONFRONTA("Pere";A2:A5;0);2)

Mi trova pere e mi riporta il valore totale della riga dove ha trovato
pere!
ora il mio problema è questo, dato che posso trovare ulteriori pere
nella colonna A vorrei che la formula mi calcolasse la somma dei
totali per ogni pera che trova su prodotti!!!

Grazie!! spero di essere stato più chiaro!!!
--------------------------------------------------------------------------------

prova così:
SOMMA.SE(A2:A5;"Pere";B2:B5)

-- fai sapere
ciao paoloard
http://www.riolab.org
lbvox
2010-10-25 09:17:05 UTC
Permalink
Post by lbvox
"lbvox"  ha scritto nel
cut
:-D ho inviato il msg e sono andato a letto senza vedere la
formattazione!!! ci riprovo!!!
diciamo che ho 2 colonne A e B su ha ho dei numeri, mentre su B dei
caratteri, vorrei che la funzione che applico come matrice mi sommi
tutti i valori della colonna A quando trova i caratteri BT nella
colonna B calcolando per riga (matrice)
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------
usa la funzione SOMMA.SE(..), consulta l'help di excel per la sua corretta
applicazione.
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Ecco forze ho trovato!!! ma no nriesco ad andare avanti!!! :-( ho
semplificato l'esempio per farmi capire meglio!!!)
ho due colonne A (Prodotto) B (Totale)
Sulla colonna A ovviamente ci sono N Prodotti che possono ripetersi
(ecco il mio problema) e nella colonna accatto i rispettivi Totali!
Ora se applico la funzione
=INDICE(A2:B5;CONFRONTA("Pere";A2:A5;0);2)
Mi trova pere e mi riporta il valore totale della riga dove ha trovato
pere!
ora il mio problema è questo, dato che posso trovare ulteriori pere
nella colonna A vorrei che la formula mi calcolasse la somma dei
totali per ogni pera che trova su prodotti!!!
Grazie!! spero di essere stato più chiaro!!!
--------------------------------------------------------------------------- -----
SOMMA.SE(A2:A5;"Pere";B2:B5)
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
PERFETTO!!! Grazie Mille!!!!
lbvox
2010-10-25 09:31:16 UTC
Permalink
Post by lbvox
"lbvox"  ha scritto nel
cut
:-D ho inviato il msg e sono andato a letto senza vedere la
formattazione!!! ci riprovo!!!
diciamo che ho 2 colonne A e B su ha ho dei numeri, mentre su B dei
caratteri, vorrei che la funzione che applico come matrice mi sommi
tutti i valori della colonna A quando trova i caratteri BT nella
colonna B calcolando per riga (matrice)
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------
usa la funzione SOMMA.SE(..), consulta l'help di excel per la sua corretta
applicazione.
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Ecco forze ho trovato!!! ma no nriesco ad andare avanti!!! :-( ho
semplificato l'esempio per farmi capire meglio!!!)
ho due colonne A (Prodotto) B (Totale)
Sulla colonna A ovviamente ci sono N Prodotti che possono ripetersi
(ecco il mio problema) e nella colonna accatto i rispettivi Totali!
Ora se applico la funzione
=INDICE(A2:B5;CONFRONTA("Pere";A2:A5;0);2)
Mi trova pere e mi riporta il valore totale della riga dove ha trovato
pere!
ora il mio problema è questo, dato che posso trovare ulteriori pere
nella colonna A vorrei che la formula mi calcolasse la somma dei
totali per ogni pera che trova su prodotti!!!
Grazie!! spero di essere stato più chiaro!!!
--------------------------------------------------------------------------- -----
SOMMA.SE(A2:A5;"Pere";B2:B5)
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Paolo scusami ancora approfitto della tua "pazienza" / conoscenze ....
ma se avessi altri due confronti da fare prima che la somma??
mi spiego meglio!!! aggiungo altre due colonne C (Estero), D
(Magazzino) dove ci sono dei caratteri S o N che mi indicano lo
stato!!! quindi la somma che vorrei sarebbe
Trova Pere verifica che nella colonna C si sia "N" nella colonna D ci
sia "S" allora somma altrimenti metti 0

Grazie ancora!!!!
paoloard
2010-10-25 09:51:32 UTC
Permalink
Post by paoloard
"lbvox" ha scritto nel
Post by paoloard
"lbvox" ha scritto nel
cut
:-D ho inviato il msg e sono andato a letto senza vedere la
formattazione!!! ci riprovo!!!
diciamo che ho 2 colonne A e B su ha ho dei numeri, mentre su B dei
caratteri, vorrei che la funzione che applico come matrice mi sommi
tutti i valori della colonna A quando trova i caratteri BT nella
colonna B calcolando per riga (matrice)
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------
usa la funzione SOMMA.SE(..), consulta l'help di excel per la sua corretta
applicazione.
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Ecco forze ho trovato!!! ma no nriesco ad andare avanti!!! :-( ho
semplificato l'esempio per farmi capire meglio!!!)
ho due colonne A (Prodotto) B (Totale)
Sulla colonna A ovviamente ci sono N Prodotti che possono ripetersi
(ecco il mio problema) e nella colonna accatto i rispettivi Totali!
Ora se applico la funzione
=INDICE(A2:B5;CONFRONTA("Pere";A2:A5;0);2)
Mi trova pere e mi riporta il valore totale della riga dove ha trovato
pere!
ora il mio problema è questo, dato che posso trovare ulteriori pere
nella colonna A vorrei che la formula mi calcolasse la somma dei
totali per ogni pera che trova su prodotti!!!
Grazie!! spero di essere stato più chiaro!!!
--------------------------------------------------------------------------- -----
SOMMA.SE(A2:A5;"Pere";B2:B5)
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Paolo scusami ancora approfitto della tua "pazienza" / conoscenze ....
ma se avessi altri due confronti da fare prima che la somma??
mi spiego meglio!!! aggiungo altre due colonne C (Estero), D
(Magazzino) dove ci sono dei caratteri S o N che mi indicano lo
stato!!! quindi la somma che vorrei sarebbe
Trova Pere verifica che nella colonna C si sia "N" nella colonna D ci
sia "S" allora somma altrimenti metti 0

Grazie ancora!!!!
--------------------------------------------------

=MATR.SOMMA.PRODOTTO(($A$2:$A$100="pere")*($C$2:$C$100="S")*($D$2:$D$100="S")*($B$2:$B$100))
con questa formula puoi avere n confronti.
Sarebbe opportuno "parametrare" i dati di ricerca/confronto per evitare che
nel momento in cui vuoi variarli, per esempio cercare "mele" anziché "pere"
o N anziché S, non hai bisogno di variare la formula.
Più precisamente i dati di ricerca/confronto scrivili in altrettante celle
tipo il tipo in E2, l'estero in F2, il magazzino in G2. La formula allora
diverrebbe:
=MATR.SOMMA.PRODOTTO(($A$2:$A$100=$E$2)*($C$2:$C$100=$F$2)*($D$2:$D$100=$G$2)*($B$2:$B$100))

-- fai sapere
ciao paoloard
http://www.riolab.org
lbvox
2010-10-25 10:16:19 UTC
Permalink
Post by lbvox
"lbvox"  ha scritto nel
"lbvox"  ha scritto nel
cut
:-D ho inviato il msg e sono andato a letto senza vedere la
formattazione!!! ci riprovo!!!
diciamo che ho 2 colonne A e B su ha ho dei numeri, mentre su B dei
caratteri, vorrei che la funzione che applico come matrice mi sommi
tutti i valori della colonna A quando trova i caratteri BT nella
colonna B calcolando per riga (matrice)
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------
usa la funzione SOMMA.SE(..), consulta l'help di excel per la sua corretta
applicazione.
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Ecco forze ho trovato!!! ma no nriesco ad andare avanti!!! :-( ho
semplificato l'esempio per farmi capire meglio!!!)
ho due colonne A (Prodotto) B (Totale)
Sulla colonna A ovviamente ci sono N Prodotti che possono ripetersi
(ecco il mio problema) e nella colonna accatto i rispettivi Totali!
Ora se applico la funzione
=INDICE(A2:B5;CONFRONTA("Pere";A2:A5;0);2)
Mi trova pere e mi riporta il valore totale della riga dove ha trovato
pere!
ora il mio problema è questo, dato che posso trovare ulteriori pere
nella colonna A vorrei che la formula mi calcolasse la somma dei
totali per ogni pera che trova su prodotti!!!
Grazie!! spero di essere stato più chiaro!!!
---------------------------------------------------------------------------
 -----
SOMMA.SE(A2:A5;"Pere";B2:B5)
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Paolo scusami ancora approfitto della tua "pazienza" / conoscenze ....
ma se avessi altri due confronti da fare prima che la somma??
mi spiego meglio!!! aggiungo altre due colonne C (Estero), D
(Magazzino) dove ci sono dei caratteri S o N che mi indicano lo
stato!!! quindi la somma che vorrei sarebbe
Trova Pere verifica che nella colonna C si sia "N" nella colonna D ci
sia "S" allora somma altrimenti metti 0
Grazie ancora!!!!
--------------------------------------------------
=MATR.SOMMA.PRODOTTO(($A$2:$A$100="pere")*($C$2:$C$100="S")*($D$2:$D$100="S ")*($B$2:$B$100))
con questa formula puoi avere n confronti.
Sarebbe opportuno "parametrare" i dati di ricerca/confronto per evitare che
nel momento in cui vuoi variarli, per esempio cercare "mele" anziché "pere"
o N anziché S, non hai bisogno di variare la formula.
Più precisamente i dati di ricerca/confronto scrivili in altrettante celle
tipo il tipo in E2, l'estero in F2, il magazzino in G2. La formula allora
=MATR.SOMMA.PRODOTTO(($A$2:$A$100=$E$2)*($C$2:$C$100=$F$2)*($D$2:$D$100=$G$ 2)*($B$2:$B$100))
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Funziona solo parametrizandola!!! questo forse perchè è docuto al
fatto che i dati che importo li importo tramite file txt ed
evidentemente mi mette degli blank sui nomi!!!
perchè se scrivo pere non funziona... nemmeno pere*, però se metto
(come mi hai suggerito tu parametrizzando funziona, dato che credo che
conti anche i blank) ti viene qualche ideea su come risolvere???
paoloard
2010-10-25 10:46:49 UTC
Permalink
"lbvox" ha scritto nel messaggio news:56eec72a-969d-4cf3-8e5d-***@g25g2000yqn.googlegroups.com...

cut
Funziona solo parametrizandola!!! questo forse perchè è docuto al
fatto che i dati che importo li importo tramite file txt ed
evidentemente mi mette degli blank sui nomi!!!
perchè se scrivo pere non funziona... nemmeno pere*, però se metto
(come mi hai suggerito tu parametrizzando funziona, dato che credo che
conti anche i blank) ti viene qualche ideea su come risolvere???
---------------------------------------------------------------------

prova così:
=MATR.SOMMA.PRODOTTO((SOSTITUISCI($A$2:$A$100;"
";"")=E2)*($C$2:$C$100=F2)*($D$2:$D$100=G2)*($B$2:$B$100))

-- fai sapere
ciao paoloard
http://www.riolab.org
lbvox
2010-10-25 12:33:03 UTC
Permalink
Post by lbvox
cut
Funziona solo parametrizandola!!! questo forse perchè è docuto al
fatto che i dati che importo li importo tramite file txt ed
evidentemente mi mette degli blank sui nomi!!!
perchè se scrivo pere non funziona... nemmeno pere*, però se metto
(come mi hai suggerito tu parametrizzando funziona, dato che credo che
conti anche i blank) ti viene qualche ideea su come risolvere???
---------------------------------------------------------------------
=MATR.SOMMA.PRODOTTO((SOSTITUISCI($A$2:$A$100;"
";"")=E2)*($C$2:$C$100=F2)*($D$2:$D$100=G2)*($B$2:$B$100))
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
No!! non funziona!!!
lbvox
2010-10-25 12:49:00 UTC
Permalink
Post by lbvox
Post by lbvox
cut
Funziona solo parametrizandola!!! questo forse perchè è docuto al
fatto che i dati che importo li importo tramite file txt ed
evidentemente mi mette degli blank sui nomi!!!
perchè se scrivo pere non funziona... nemmeno pere*, però se metto
(come mi hai suggerito tu parametrizzando funziona, dato che credo che
conti anche i blank) ti viene qualche ideea su come risolvere???
---------------------------------------------------------------------
=MATR.SOMMA.PRODOTTO((SOSTITUISCI($A$2:$A$100;"
";"")=E2)*($C$2:$C$100=F2)*($D$2:$D$100=G2)*($B$2:$B$100))
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
No!! non funziona!!!
ho trovato la soluzione con =Annulla.spazi ma mi occorrerebbe trovare
un codice vba dato che vorrei aggiungere un ulteriore colonna (dove mi
riporta i dati puliti!!)
Slartibartfast
2010-10-28 20:44:58 UTC
Permalink
Hai provato con una tabella pivot?
--
Maurizio

Un uomo senza religione è come un pesce
senza bicicletta.
Post by lbvox
"lbvox" ha scritto nel
cut
Funziona solo parametrizandola!!! questo forse perchè è docuto al
fatto che i dati che importo li importo tramite file txt ed
evidentemente mi mette degli blank sui nomi!!!
perchè se scrivo pere non funziona... nemmeno pere*, però se metto
(come mi hai suggerito tu parametrizzando funziona, dato che credo che
conti anche i blank) ti viene qualche ideea su come risolvere???
---------------------------------------------------------------------
=MATR.SOMMA.PRODOTTO((SOSTITUISCI($A$2:$A$100;"
";"")=E2)*($C$2:$C$100=F2)*($D$2:$D$100=G2)*($B$2:$B$100))
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
No!! non funziona!!!
ho trovato la soluzione con =Annulla.spazi ma mi occorrerebbe trovare
un codice vba dato che vorrei aggiungere un ulteriore colonna (dove mi
riporta i dati puliti!!)
ale
2010-10-25 13:05:12 UTC
Permalink
Post by lbvox
Post by lbvox
"lbvox"  ha scritto nel
cut
:-D ho inviato il msg e sono andato a letto senza vedere la
formattazione!!! ci riprovo!!!
diciamo che ho 2 colonne A e B su ha ho dei numeri, mentre su B dei
caratteri, vorrei che la funzione che applico come matrice mi sommi
tutti i valori della colonna A quando trova i caratteri BT nella
colonna B calcolando per riga (matrice)
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------
usa la funzione SOMMA.SE(..), consulta l'help di excel per la sua corretta
applicazione.
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Ecco forze ho trovato!!! ma no nriesco ad andare avanti!!! :-( ho
semplificato l'esempio per farmi capire meglio!!!)
ho due colonne A (Prodotto) B (Totale)
Sulla colonna A ovviamente ci sono N Prodotti che possono ripetersi
(ecco il mio problema) e nella colonna accatto i rispettivi Totali!
Ora se applico la funzione
=INDICE(A2:B5;CONFRONTA("Pere";A2:A5;0);2)
Mi trova pere e mi riporta il valore totale della riga dove ha trovato
pere!
ora il mio problema è questo, dato che posso trovare ulteriori pere
nella colonna A vorrei che la formula mi calcolasse la somma dei
totali per ogni pera che trova su prodotti!!!
Grazie!! spero di essere stato più chiaro!!!
--------------------------------------------------------------------------- -----
SOMMA.SE(A2:A5;"Pere";B2:B5)
-- fai sapere
ciao paoloardhttp://www.riolab.org
Paolo scusami ancora approfitto della tua "pazienza" / conoscenze ....
ma se avessi altri due confronti da fare prima che la somma??
mi spiego meglio!!! aggiungo altre due colonne C (Estero), D
(Magazzino) dove ci sono dei caratteri S o N che mi indicano lo
stato!!! quindi la somma che vorrei sarebbe
Trova Pere verifica che nella colonna C si sia "N" nella colonna D ci
sia "S" allora somma altrimenti metti 0
Grazie ancora!!!!- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
prova così, ma non ne sono certo:
=SE.ERRORE(MATR.SOMMA.PRODOTTO(($B$2:$B$5)*($A$2:$A$5="Pere")*($C$2:$C
$5="N")*($D$2:$D$5="S"));"")
conferma con Ctrl+Shift+Invio
ciao
ale
Loading...