Discussione:
numero di righe in un foglio di excel
(troppo vecchio per rispondere)
gacuci
2007-05-23 15:14:03 UTC
Permalink
qualcuno mi sa dire perchè alcuni fogli mostrano solo le 200/500 righe
utilizzate (cursore a destra grosso) ed altri tutte le 65536 (cursone
piccolissimo), e soprattutto come posso cancellare le righe in eccesso. è un
casino quando uso stampa unione...
--
gacuci
Ivan
2007-05-24 16:45:29 UTC
Permalink
Post by gacuci
qualcuno mi sa dire perchè alcuni fogli mostrano solo le 200/500 righe
utilizzate (cursore a destra grosso) ed altri tutte le 65536 (cursone
piccolissimo), e soprattutto come posso cancellare le righe in eccesso. è un
casino quando uso stampa unione...
--
gacuci
la zona 'impegnata' di un foglio dipende dal rettangolo massimo che contiene
tutte le celle con qualche valore o formattazione.
Ecco che se vedi il 'cursore' piccolo sulla barra di trascinamento verticale
vuol dire che esiste qualche cella formattata o con un valore (magari uno
spazio che non si vede ma è un valore!).
Prova a selezionare le righe intere sotto alla zona che effettevimente ti
serve e cancellale (le righe complete, non solo le celle comprese).

Dovresti risolvere.

A mali estremi selezioni solo la zona 'utile' e la copi su un foglio nuovo,
dovresti risolvere.

IvanDaBolognaAcasa
gacuci
2007-05-24 17:21:01 UTC
Permalink
grazie ivan, conosco già quello che mi hai detto, l'ho già fatto senza
risultato.
Ho eliminato più volte le "righe in eccesso", ma il cursore rimane "piccolo".
La soluzione del "problema" deve essere più radicale, troppo facile copiare
ed incollare su un'altro foglio... l'ho fatto per risolvere il problema
nell'immediato.
La domanda agli esperti è: perchè Excel si comporta cosi? insomma non c'è
una differenza operativa tra le due situazioni, non può e non deve il
programma fare una cosa a suo piacimento ... la situazione si ripete da
office 97 fino adesso che uso 2003, tutti rigorosamente originali.
fiducioso
--
gacuci
Post by Ivan
Post by gacuci
qualcuno mi sa dire perchè alcuni fogli mostrano solo le 200/500 righe
utilizzate (cursore a destra grosso) ed altri tutte le 65536 (cursone
piccolissimo), e soprattutto come posso cancellare le righe in eccesso. è un
casino quando uso stampa unione...
--
gacuci
la zona 'impegnata' di un foglio dipende dal rettangolo massimo che contiene
tutte le celle con qualche valore o formattazione.
Ecco che se vedi il 'cursore' piccolo sulla barra di trascinamento verticale
vuol dire che esiste qualche cella formattata o con un valore (magari uno
spazio che non si vede ma è un valore!).
Prova a selezionare le righe intere sotto alla zona che effettevimente ti
serve e cancellale (le righe complete, non solo le celle comprese).
Dovresti risolvere.
A mali estremi selezioni solo la zona 'utile' e la copi su un foglio nuovo,
dovresti risolvere.
IvanDaBolognaAcasa
Norman Jones
2007-05-24 17:35:51 UTC
Permalink
Ciao Gacuci,

'--------------
grazie ivan, conosco già quello che mi hai detto, l'ho già fatto senza
risultato.
Ho eliminato più volte le "righe in eccesso", ma il cursore rimane
"piccolo".
La soluzione del "problema" deve essere più radicale, troppo facile copiare
ed incollare su un'altro foglio... l'ho fatto per risolvere il problema
nell'immediato.
La domanda agli esperti è: perchè Excel si comporta cosi? insomma non c'è
una differenza operativa tra le due situazioni, non può e non deve il
programma fare una cosa a suo piacimento ... la situazione si ripete da
office 97 fino adesso che uso 2003, tutti rigorosamente originali.
fiducioso
'--------------

Vedi Debra Dalgleish a:

Why do my scrollbars go to row 500 -- my data ends in cell E50?
http://www.contextures.com/xlfaqApp.html#Unused




---
Regards,
Norman
Microsoft Excel MVP
gacuci
2007-05-25 07:30:00 UTC
Permalink
thank you Norman, everything is all right !!!
Grazie Norman, tutto risolto !!!
--
gacuci
Post by Norman Jones
Ciao Gacuci,
'--------------
grazie ivan, conosco già quello che mi hai detto, l'ho già fatto senza
risultato.
Ho eliminato più volte le "righe in eccesso", ma il cursore rimane "piccolo".
La soluzione del "problema" deve essere più radicale, troppo facile copiare
ed incollare su un'altro foglio... l'ho fatto per risolvere il problema
nell'immediato.
La domanda agli esperti è: perchè Excel si comporta cosi? insomma non c'è
una differenza operativa tra le due situazioni, non può e non deve il
programma fare una cosa a suo piacimento ... la situazione si ripete da
office 97 fino adesso che uso 2003, tutti rigorosamente originali.
fiducioso
'--------------
Why do my scrollbars go to row 500 -- my data ends in cell E50?
http://www.contextures.com/xlfaqApp.html#Unused
---
Regards,
Norman
Microsoft Excel MVP
Continua a leggere su narkive:
Loading...