paoloard
2008-12-27 18:30:40 UTC
Calcolo Combinatorio.
Sto cercando una soluzione per sviluppare gli elementi di un insieme finito
di oggetti senza ricorrere al VBA, ovvero utilizzando solo funzioni di
Excel.
Per brevità non mi soffermo sul significato dei vari sistemi di calcolo
(Wikipedia è prodiga al proposito) né sulla formula risolutiva, ma seguo con
esempi:
1) Permutazioni semplici dell'insieme {1,2,3} = 3! = 6
sviluppo: 123, 132, 213, 231, 312, 321
2) Disposizioni semplici dell'insieme {1,2,3,4,5} di lunghezza 2 = 5!/(5-2)!
= 20.
sviluppo: 12, 13, 14, 15, 21, 23, 24, 25, 31, 32, 34, 35, 41, 42, 43, 45,
51, 52, 53, 54.
3) Disposizione con ripetizione dell'insieme {1,2,3,4,5} di lunghezza 2 =
5^2 = 25
sviluppo: 11, 12, 13, 14, 15, 21, 22, 23, 24, 25, 31, 32, 33, 34, 35, 41,
42, 43, 44, 45, 51, 52, 53, 54, 55.
4) Combinazioni semplici dell'insieme {1,2,3,4,5} di lunghezza 2 =
5!/(2!*3!) = 10
sviluppo: 12, 13, 14, 15, 23, 24, 25, 34, 35, 45
5) Combinazione con ripetizione dell'insieme {1,2,3,4,5} di lunghezza 2 =
6!/(2!*4!) = 15
sviluppo: 11, 12, 13, 14, 15, 22, 23, 24, 25, 33, 34, 35, 44, 45, 55
Nelle Disposizioni e nelle Combinazioni ho indicato sviluppi di insiemi di
lunghezza 2, ma è ovvio che la regola deve valere anche per altre lunghezze
(3, 4 ecc..), compatibilmente con i limiti di Excel.
Qualcuno ha già fatto un lavoro del genere? Consigli o riferimenti
eventuali?
Grazie.
Sto cercando una soluzione per sviluppare gli elementi di un insieme finito
di oggetti senza ricorrere al VBA, ovvero utilizzando solo funzioni di
Excel.
Per brevità non mi soffermo sul significato dei vari sistemi di calcolo
(Wikipedia è prodiga al proposito) né sulla formula risolutiva, ma seguo con
esempi:
1) Permutazioni semplici dell'insieme {1,2,3} = 3! = 6
sviluppo: 123, 132, 213, 231, 312, 321
2) Disposizioni semplici dell'insieme {1,2,3,4,5} di lunghezza 2 = 5!/(5-2)!
= 20.
sviluppo: 12, 13, 14, 15, 21, 23, 24, 25, 31, 32, 34, 35, 41, 42, 43, 45,
51, 52, 53, 54.
3) Disposizione con ripetizione dell'insieme {1,2,3,4,5} di lunghezza 2 =
5^2 = 25
sviluppo: 11, 12, 13, 14, 15, 21, 22, 23, 24, 25, 31, 32, 33, 34, 35, 41,
42, 43, 44, 45, 51, 52, 53, 54, 55.
4) Combinazioni semplici dell'insieme {1,2,3,4,5} di lunghezza 2 =
5!/(2!*3!) = 10
sviluppo: 12, 13, 14, 15, 23, 24, 25, 34, 35, 45
5) Combinazione con ripetizione dell'insieme {1,2,3,4,5} di lunghezza 2 =
6!/(2!*4!) = 15
sviluppo: 11, 12, 13, 14, 15, 22, 23, 24, 25, 33, 34, 35, 44, 45, 55
Nelle Disposizioni e nelle Combinazioni ho indicato sviluppi di insiemi di
lunghezza 2, ma è ovvio che la regola deve valere anche per altre lunghezze
(3, 4 ecc..), compatibilmente con i limiti di Excel.
Qualcuno ha già fatto un lavoro del genere? Consigli o riferimenti
eventuali?
Grazie.