Discussione:
Estrarre dati da matrice usando celle come parametri
(troppo vecchio per rispondere)
Willi Langer
2009-03-10 15:35:38 UTC
Permalink
Salve a tutti,

un amico ha il seguente problema e vorrei aiutarlo.
C'è una matrice dalla quale si vogliono estrarre dei dati con la 1^
riga e la 1^ colonna che fungono da controllo.

Esempio:
1,5 2,5
4 ..................
5 78 150 55 220
5 23 300
10 29 300 98 160
10 45 250
16 11 45 35
987
.
.
.
in pratica devo dire se la cella A1 è =2,5 e la cella A2 è = 10 estrai
la coppia di valori 29 e 300 e la coppia 45 250.

E' possibile una cosa del genere in Excel?

Grazie a chi risponderà.
Willi
Santo
2009-03-10 16:54:32 UTC
Permalink
Post by Willi Langer
Salve a tutti,
un amico ha il seguente problema e vorrei aiutarlo.
C'è una matrice dalla quale si vogliono estrarre dei dati con la 1^
riga e la 1^ colonna che fungono da controllo.
                1,5                    2,5
4            ..................
5           78    150            55    220
5           23    300
10                                  29    300                98    160
10                                  45    250
16                                  11    45                  35
987
 .
 .
 .
in pratica devo dire se la cella A1 è =2,5 e la cella A2 è = 10 estrai
la coppia di valori 29 e 300 e la coppia 45 250.
E' possibile una cosa del genere in Excel?
Grazie a chi risponderà.
Willi
********************************************
Un chiarimento ..
Le coppie di valori sono in celle separate o in una unica cella?

Santo
Willi Langer
2009-03-11 15:48:43 UTC
Permalink
Post by Santo
Post by Willi Langer
C'è una matrice dalla quale si vogliono estrarre dei dati con la 1^
riga e la 1^ colonna che fungono da controllo.
                1,5                    2,5
4            ..................
5           78    150            55    220
5           23    300
10                                  29    300                98    160
10                                  45    250
16                                  11    45                  35
987
 .
 .
 .
in pratica devo dire se la cella A1 è =2,5 e la cella A2 è = 10 estrai
la coppia di valori 29 e 300 e la coppia 45 250.
E' possibile una cosa del genere in Excel?
********************************************
Un chiarimento ..
Le coppie di valori sono in celle separate  o in una unica cella?
Santo
Le coppie di valore sono in celle separate.

Qualche idea?
Santo
2009-03-11 20:04:44 UTC
Permalink
Post by Willi Langer
Post by Santo
Post by Willi Langer
C'è una matrice dalla quale si vogliono estrarre dei dati con la 1^
riga e la 1^ colonna che fungono da controllo.
                1,5                    2,5
4            ..................
5           78    150            55    220
5           23    300
10                                  29    300                98    160
10                                  45    250
16                                  11    45                  35
987
 .
 .
 .
in pratica devo dire se la cella A1 è =2,5 e la cella A2 è = 10 estrai
la coppia di valori 29 e 300 e la coppia 45 250.
E' possibile una cosa del genere in Excel?
********************************************
Un chiarimento ..
Le coppie di valori sono in celle separate  o in una unica cella?
Santo
Le coppie di valore sono in celle separate.
Qualche idea?- Nascondi testo citato
- Mostra testo citato -
********************************************************
Continuo a non capire molto guardando la tabella … probabilmente hai
bisogno di altro, forse generalizzare la formula, ma intanto provo a
suggerti una soluzione al tuo diretto quesito.

In una cella per es. H1 digita:
=SE(E(A1=2,5;A2=10);CONCATENA(1*(E4);" ";1*(F4));"") dove E4 vale
per es. 24 ed F4 vale 300

Troverai quindi in H1 la coppia di valori *24 300*

In un’altra cella per es. H2 digita la stessa cosa cambiando i
riferimenti.

Ma penso che tu voglia altro.
Fai sapere.

Santo
paoloard
2009-03-13 07:52:29 UTC
Permalink
Post by Willi Langer
C'è una matrice dalla quale si vogliono estrarre dei dati con la 1^
riga e la 1^ colonna che fungono da controllo.
1,5 2,5
4 ..................
5 78 150 55 220
5 23 300
10 29 300 98 160
10 45 250
16 11 45 35
987
.
.
.
in pratica devo dire se la cella A1 è =2,5 e la cella A2 è = 10 estrai
la coppia di valori 29 e 300 e la coppia 45 250.
E' possibile una cosa del genere in Excel?
Vedi se questo esempio può fare al caso tuo: http://snipurl.com/dpx23
(Estrarre dati da matrice-Willi.xls) poi, eventualmente, ne possiamo
parlare.
--
Fai sapere se e come hai risolto. Grazie

Ciao paoloard
http://riolab.org
Willi Langer
2009-03-16 10:43:14 UTC
Permalink
Vedi se questo esempio può fare al caso tuo:  http://snipurl.com/dpx23
(Estrarre dati da matrice-Willi.xls) poi, eventualmente, ne possiamo
parlare.
--
Fai sapere se e come hai risolto. Grazie
Perfetto! E' proprio quello che mi serviva.

Grazie infinite e complimenti!

Willi

Loading...