Discussione:
problemi di impaginazione
(troppo vecchio per rispondere)
cavarica
2008-01-11 19:38:43 UTC
Permalink
per la contabilità del lavori della mia impresa edile uso un programma
specifico (Primus) ma per comporre dei preventivi e piccole contabilità uso
Excel (2003):
ho proporzionato le colonne di un foglio affinchè si possa scrivere sulla
prima cella di una riga un codice, sulla seconda una descrizione della
lavorazione, sulla terza l'unità di misura, sulla quarta il prezzo unitario
e sulla quinta l'importo, il tutto corredato di bordi che incorniciano le
varie colonne (diciamo tipo fattura classica)
il problema è la seconda cella: spesso il testo a video prende uno spazio
diverso da quello che in realtà poi sarà la stampa. mi spiego: scrivo una
frase di descrizione della lavorazione che per ipotesi è lunga 25 parole e
uso il giustificato per farla stare tutta dentro la cella. a questo punto la
cella si proporziona per raccogliere tutta la frase ma, mentre a video la si
può vedere per intero, poi nell'anteprima di stampa e nella successiva
stampa può capitare che una parte del testo non si legga perchè la cella non
è adeguatamente grande o addirittura che la cella sia molto più capiente di
quello che la frase richiederebbe. poco male se le frasi sono 2 o 3 ma
quando devo riproporzionare su decine di pagine centinaia e centinaia di
celle il lavoro diventa una tortura
. ho provato varie ipotesi tipo allineamento in alto (o al centro o in
basso), cambio di font e grandezza del font ma da ormai più di 10 anni (con
le varie versioni di Excel) continua questa mia ricerca della soluzione che
non riesco a trovare.
--
:-)
***@tele2.it
http://www.flickr.com/photos/cavarica/
paoloard
2008-01-12 11:01:46 UTC
Permalink
Post by cavarica
per la contabilità del lavori della mia impresa edile uso un programma
specifico (Primus) ma per comporre dei preventivi e piccole contabilità
ho proporzionato le colonne di un foglio affinchè si possa scrivere sulla
prima cella di una riga un codice, sulla seconda una descrizione della
lavorazione, sulla terza l'unità di misura, sulla quarta il prezzo
unitario e sulla quinta l'importo, il tutto corredato di bordi che
incorniciano le varie colonne (diciamo tipo fattura classica)
il problema è la seconda cella: spesso il testo a video prende uno spazio
diverso da quello che in realtà poi sarà la stampa. mi spiego: scrivo una
frase di descrizione della lavorazione che per ipotesi è lunga 25 parole e
uso il giustificato per farla stare tutta dentro la cella. a questo punto
la cella si proporziona per raccogliere tutta la frase ma, mentre a video
la si può vedere per intero, poi nell'anteprima di stampa e nella
successiva stampa può capitare che una parte del testo non si legga perchè
la cella non è adeguatamente grande o addirittura che la cella sia molto
più capiente di quello che la frase richiederebbe. poco male se le frasi
sono 2 o 3 ma quando devo riproporzionare su decine di pagine centinaia e
centinaia di celle il lavoro diventa una tortura
....................
Perché non provi: Formato Celle, scheda Allineamento, spunta "Testo a Capo".
Vedi se ti soddisfa.
Ciao Paolo
cavarica
2008-01-12 13:09:46 UTC
Permalink
no, non funziona: dopo qualche riga di testo all'interno della celle, la
cella stessa non si riproporziona esattamente e l'anteprima di stampa
taglia le parole dell'ultima riga
--
:-)
***@tele2.it
http://www.flickr.com/photos/cavarica/
cavarica
2008-01-13 09:19:52 UTC
Permalink
la realtà è che Excel non riesce (secondo me) a riproporzionare una cella
quando il testo inserito supera una certa lunghezza
é comunque un grosso limite

--
:-)
***@tele2.it
http://www.flickr.com/photos/cavarica/
0***@gmail.com
2008-01-13 10:49:10 UTC
Permalink
Post by cavarica
la realtà è che Excel non riesce (secondo me) a riproporzionare una cella
quando il testo inserito supera una certa lunghezza
é comunque un grosso limite
Ciao Cavarica!

Anche io, molte volte ho sperimentato lo stesso problema; come tu hai
potuto constatare non esiste esatta corrispondenza tra quello che
compare a video e quello che ottieni successivamente in stampa; io ti
suggerisco di allineare la visualizzazione a video, l'anteprima di
stampa e la stampa; prova questo soluzione "workaround".
Ipotizziamo che la tua tabella inizi in A1 e che la prima riga sia
l'intestazione di colonna
Nella prima colonna a partire dalla seconda riga scrivi un numero
crescente 1, 2, 3, 4, ecc......
Formattare le celle della seconda colonna:"formato" "Celle...", scheda
"Allineamento", "Testo a Capo" spuntato.
Impostare la visualizzazione a video: "Visualizza" "Anteprima
interruzioni di pagina"
Imposta la percentuale di zoom a video 115%
Nella seconda colonna seconda riga scrivere la seguente formula:
<<=RIPETI("Ripeti ";A2) &"Fine!">>
copiare la formula nelle righe successive ed otterrai un risultato
simile a questo:

Ripeti Fine!
Ripeti Ripeti Fine!
Ripeti Ripeti Ripeti Fine!
Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Fine!
Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Fine!
Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Fine!
Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Ripeti Fine!

Con il carattere "Arial" dimensione "10" ho ottenuto un risultato
soddisfacente, anche se automaticamente alcune celle si
autodimensionano in modo diverso da quello necessario (in più),
comunque la corrispondenza tra quello che ottengo a video e quello che
ottengo in anteprima di stampa è soddisfacente permettendo la regolare
dell'altezza riga durante la digitazione. Ti consiglio di provare la
corrispondenza anche sulla stampa.

Se usi un carattere diverso da quello da me indicato in questo
esempio, la percentuale di zoom potrebbe essere diversa.

Fammi sapere. Ciao!!!
James

Continua a leggere su narkive:
Loading...