Discussione:
convertire testo in numero con una formula
(troppo vecchio per rispondere)
SiNi
2006-12-21 09:36:39 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Ho il seguente problema:

ho una cella in cui sono aggiunti dei numeri come testo a formare un unico
numero.

es:

cella A1 = 10
cella B1 =20
cella C1 = 30

cella F10 (risultato) = 102030 (cioè l'attaccamento dei 3 numeri)

come faccio a fare in modo che 102030 da testo diventi un numero con uina
formula?

grazie!

SiNi
Franz Verga
2006-12-21 09:37:55 UTC
Permalink
Post by SiNi
Ciao a tutti.
ho una cella in cui sono aggiunti dei numeri come testo a formare un
unico numero.
cella A1 = 10
cella B1 =20
cella C1 = 30
cella F10 (risultato) = 102030 (cioè l'attaccamento dei 3 numeri)
come faccio a fare in modo che 102030 da testo diventi un numero con
uina formula?
grazie!
SiNi
Ciao SiNi,

in F10 inserisci semplicemente:

=VALORE(A1&B1&C1)
--
Spero d'esserti stato d'aiuto.

Ti ringrazio anticipatamente per il riscontro.

Ciao

Franz Verga
Franz Verga
2006-12-21 10:14:08 UTC
Permalink
Nel post news:***@TK2MSFTNGP06.phx.gbl
*Franz Verga* ha scritto:

Forse è un record...

1 minuto e 16 seecondi tra la domanda e la risposta...
--
Ciao

Franz Verga
SiNi
2006-12-21 10:27:11 UTC
Permalink
Grazie a tutti!!!

SiNi
Post by Franz Verga
Forse è un record...
1 minuto e 16 seecondi tra la domanda e la risposta...
--
Ciao
Franz Verga
Mauro Gamberini
2006-12-21 10:26:40 UTC
Permalink
Post by Franz Verga
Forse è un record...
1 minuto e 16 seecondi tra la domanda e la risposta...
A Berlino devi stare sotto il minuto, altrimenti... a casa!
--
---------------------------
Mauro Gamberini(tzè, italiani pizza e mandolino, 1'16"...)
http://www.riolab.org/
cucchiaino
2006-12-23 03:28:17 UTC
Permalink
Post by Franz Verga
Forse è un record...
1 minuto e 16 seecondi tra la domanda e la risposta...
no, il record è:

http://www.google.it/groups?threadm=***@TK2MSFTNGP03.phx.gbl
Franz Verga
2006-12-23 13:24:55 UTC
Permalink
Post by Franz Verga
Forse è un record...
1 minuto e 16 seecondi tra la domanda e la risposta...
Ma quello è il record tra due risposte...

Io parlavo di distanza temporale tra domanda e risposta... :-)
--
Ciao

Franz Verga
cucchiaino
2006-12-23 13:50:46 UTC
Permalink
Franz Verga
Post by Franz Verga
Io parlavo di distanza temporale tra domanda e risposta... :-)
ok

adesso sei un esperto di distanze ... :-)

()---cucchiaino
Franz Verga
2006-12-23 14:35:22 UTC
Permalink
Post by Franz Verga
Franz Verga
Post by Franz Verga
Io parlavo di distanza temporale tra domanda e risposta... :-)
ok
adesso sei un esperto di distanze ... :-)
in effetti... :-)

Cmq, diciamo che lo sono sempre stato...

La mia attività lavorativa è sempre stata lontana dal suolo natio: prima 7
mesi in Brianza, poi 6 anni a Roma, poi c'è stata la parentesi casalinga
conseguente al master, ed ora Berlino...
--
Ciao

Franz Verga
Tiziano Marmiroli
2006-12-21 09:40:58 UTC
Permalink
Post by SiNi
ho una cella in cui sono aggiunti dei numeri come testo a formare un unico
numero.
cella A1 = 10
cella B1 =20
cella C1 = 30
cella F10 (risultato) = 102030 (cioè l'attaccamento dei 3 numeri)
come faccio a fare in modo che 102030 da testo diventi un numero con uina
formula?
=VALORE(A1&B1&C1)
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office System
Mauro Gamberini
2006-12-21 09:42:59 UTC
Permalink
Post by SiNi
ho una cella in cui sono aggiunti dei numeri come testo a formare un unico
numero.
cella A1 = 10
cella B1 =20
cella C1 = 30
cella F10 (risultato) = 102030 (cioè l'attaccamento dei 3 numeri)
come faccio a fare in modo che 102030 da testo diventi un numero con uina
formula?
Lo moltiplichi per 1

F10 = (A1 & B1 & C1)*1

Se poi vuoi il valore e non la formula,
lo copi, Incolla speciale, spunta Valori.
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Continua a leggere su narkive:
Loading...