Discussione:
Usare proprieta' personalizzate nei fogli di lavoro
(troppo vecchio per rispondere)
Speck
2009-05-29 14:01:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
In Excel 2003 (ma a mia memoria anche nelle versioni precedenti),
facendo File->Proprieta'->Personalizza posso inserire quante
proprieta' voglio nel mio file.
Faccio un esempio. Mi creo una proprieta' che si chiama MIA_PROPRIETA,
di tipo testo e dal valore "Ciao, Speck!". Come faccio a inserire il
valore di questa proprieta' in una cella?
Se fossi in Word, inserirei un codice di campo del tipo {DOCPROPERTY
"MIA_PROPRIETA" \* MERGEFORMAT}. Ma in Excel non ne ho idea e sto
impazzendo a cercare su kb, tip&tricks, eccetera... ;)
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
r
2009-05-29 15:55:01 UTC
Permalink
Post by Speck
Ciao a tutti.
In Excel 2003 (ma a mia memoria anche nelle versioni precedenti),
facendo File->Proprieta'->Personalizza posso inserire quante
proprieta' voglio nel mio file.
Faccio un esempio. Mi creo una proprieta' che si chiama MIA_PROPRIETA,
di tipo testo e dal valore "Ciao, Speck!". Come faccio a inserire il
valore di questa proprieta' in una cella?
Se fossi in Word, inserirei un codice di campo del tipo {DOCPROPERTY
"MIA_PROPRIETA" \* MERGEFORMAT}. Ma in Excel non ne ho idea e sto
impazzendo a cercare su kb, tip&tricks, eccetera... ;)
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
un modo:

Function MIA_PROP()
MIA_PROP = "Ciao sono r"
End Function

A1=mia_prop()

saluti
r

| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
| R: Quotare sotto.
| D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
--
Come e dove incollare il codice:
http://www.rondebruin.nl/code.htm

Il mio ultimo lavoro ...
http://excelvba.altervista.org/blog/index.php/Excel-VBA/UsedRange-eccezioni-e-alternative.html
Tiziano Marmiroli
2009-05-29 17:02:01 UTC
Permalink
Post by Speck
In Excel 2003 (ma a mia memoria anche nelle versioni precedenti),
facendo File->Proprieta'->Personalizza posso inserire quante
proprieta' voglio nel mio file.
Faccio un esempio. Mi creo una proprieta' che si chiama MIA_PROPRIETA,
di tipo testo e dal valore "Ciao, Speck!". Come faccio a inserire il
valore di questa proprieta' in una cella?
Devi farlo via macro.

Property CustomDocumentProperties As Object
sola lettura
Membro di Excel.Workbook

Trovi esempi qui

Extract Office Document Properties
http://www.xtractpro.com/articles/Office-Properties.aspx

Facci sapere se e come hai risolto, grazie.
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office System
http://www.riolab.org
r
2009-05-29 22:21:01 UTC
Permalink
Post by Speck
Ciao a tutti.
In Excel 2003 (ma a mia memoria anche nelle versioni precedenti),
facendo File->Proprieta'->Personalizza posso inserire quante
proprieta' voglio nel mio file.
Faccio un esempio. Mi creo una proprieta' che si chiama MIA_PROPRIETA,
di tipo testo e dal valore "Ciao, Speck!". Come faccio a inserire il
valore di questa proprieta' in una cella?
Se fossi in Word, inserirei un codice di campo del tipo {DOCPROPERTY
"MIA_PROPRIETA" \* MERGEFORMAT}. Ma in Excel non ne ho idea e sto
impazzendo a cercare su kb, tip&tricks, eccetera... ;)
Avevo letto male ...
prova:

Function F_CustomProperties(s As String)
On Error Resume Next
F_CustomProperties = ThisWorkbook.CustomDocumentProperties(s)
End Function

A1=F_CustomProperties("MIA_PROPRIETA")

saluti
r
--
Come e dove incollare il codice:
http://www.rondebruin.nl/code.htm

Il mio ultimo lavoro ...
http://excelvba.altervista.org/blog/index.php/Excel-VBA/UsedRange-eccezioni-e-alternative.html
Speck
2009-05-31 18:04:28 UTC
Permalink
Post by Speck
Mi creo una proprieta' che si chiama MIA_PROPRIETA,
di tipo testo e dal valore "Ciao, Speck!". Come faccio a inserire il
valore di questa proprieta' in una cella?
Alura, grazie a r e a Tiziano. Ho fatto cosi'.
Ho creato un modulo e ci ho inserito una macro per la partenza
automatica all'apertura. All'interno sono andato a gestire la
proprieta' personalizzata

'per eseguirsi all'apertura, la macro deve chiamarsi auto_open
Sub auto_open()
Dim miaProprieta as String

'lettura valore
miaProprieta = _
ThisWorkbook.CustomDocumentProperties("MIA_PROPRIETA")

'selezione di una cella unita
Range("C2:F4").Select

'assegnazione del valore alla cella
ActiveCell.FormulaR1C1 = miaProprieta

End Sub
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Loading...