Post by Riddler ?Post by Maurizio BorrelliUn modo: crei una cartella di nome "STARTUP" (o quello che preferisci)
in una cartella condivisa o comunque accessibile da tutti i pc in
questione (il cui percorso potrebbe essere per esempio
\\NOMESERVER\SharedDocs). Vi copi il file, per esempio col nome
Strumenti > Opzioni...
Generale
All'avvio apri tutti i file in: \\NOMESERVER\SharedDocs\STARTUP
[ OK ]
Attenzione: in versioni precedenti questa opzione si chiama "Posizione
file avvio alternativo".
Poi tutto sta a come sono scritte le macro in questione. Per esempio,
se fanno riferimento a percorsi locali del pc in cui sono state
progettate potrebbe essere necessario intervenire. Ecc.
Inoltre, chiarisci: parliamo di un file xls o di un file xla?
Il file al momento è un file .xls e al suo interno le macro sono
divise in vari moduli, e a seconda della macro lanciata si accederà a
path differenti e modificabili al momento dell'installazione.
Con il metodo suggerito quindi non avrei il problema degli errori che
ci sono oggi a meno di duplicare la macro giusto?
Se due client lanciano la stessa macro, che opererà a partire da due
diversi file, ma che potrebbe andara a scrivere sullo stesso, come si
comporterebbe in quel caso?
Genererebbe valori attendibili o creerebbe disordine?
Nello specifico se devo copiare delle righe in un file che è la
raccolta di righe provenienti da più file questo mi creerebbe
problemi?
Ciao "Riddler ?"
Sei troppo vago. Per esempio quando scrivi "quindi non avrei il problema
degli errori che ci sono oggi a meno di duplicare la macro giusto?" come
faccio a dirti se e' giusto o no se non so di quali errori parli?
Cosa intendi con "accederà a path differenti e modificabili al momento
dell'installazione"? Di quale installazione parli?
Riguardo il fatto della possibilita' di scrivere sullo stesso file
immagino che non intendi "file" nel vero senso della parola (=grumo di
byte su disco) ma una cartella di lavoro aperta da due o piu' client.
Dei quali ciascuno lancia una macro che modifica ***la copia in
memoria*** della cartella di lavoro. Quindi il problema si presenterebbe
all'atto del salvataggio: in teoria l'ultimo a salvare sovrascrive i
salvataggi precedenti degli altri client. Ma, escluso il primo, ciascuno
di questi al momento dell'apertura avra' ricevuto la notifica che il
file e' gia' stato aperto in lettura/scrittura da un altro client.
Quindi o dovrebbero aspettare la notifica che possono usare il file
anche in scrittura o la tua macro dovrebbe gestire tale situazione.
--
(Facci sapere se ed eventualmente come hai risolto. Grazie.)
Ciao :o)
Maurizio Borrelli, Microsoft Office Access MVP
-------- http://mvp.support.microsoft.com/
?SPQR(C)
X RIO - Risorse in italiano per gli utenti di office
-------- http://www.riolab.org/