Discussione:
Matrici e Excel
(troppo vecchio per rispondere)
MN
2010-05-05 14:28:20 UTC
Permalink
Vorrei imparare le basi sulle matrici e come risolverle in Excel: dove
iniziare?
Mao
2010-05-05 14:32:27 UTC
Permalink
Post by MN
Vorrei imparare le basi sulle matrici e come risolverle in Excel: dove
iniziare?
Direi da google

http://www.google.it/search?rlz=1C1CHMB_enUS335US336&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=excel+matrici+risolvere

MAO
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
Nuovo aritcolo, corri a leggerlo - classifica automatica http://www.riolab.org/index.php?view=article&id=207
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
MN
2010-05-05 15:15:09 UTC
Permalink
Post by Mao
Direi da google
http://www.google.it/...
MAO
Grazie ho provato ma non capisco come risolvere in Excel una matrice di
tre colonne per tre righe moltiplicato per un'altra matrice di una
colonna per tre righe: cosa dovrei mettere nei tre campi dove si
ottengono i risultati?

Grazie per qualsiasi considerazione.
Mao
2010-05-05 16:06:37 UTC
Permalink
Post by MN
Post by Mao
Direi da google
http://www.google.it/...
MAO
Grazie ho provato ma non capisco come risolvere in Excel una matrice di
tre colonne per tre righe moltiplicato per un'altra matrice di una
colonna per tre righe: cosa dovrei mettere nei tre campi dove si
ottengono i risultati?
Grazie per qualsiasi considerazione.
Se be ricordo dall'università, per moltiplicare una matrice 3x3 per
una 3x1 devi usare MATR.SOMMA.PRODOTTO

Supponiamo tu abbia in A1:C3 la 3x3 e in E1:E3 la 3x1

=MATR.SOMMA.PRODOTTO($A1:$C1;$E$1:$E$3) e poi trascini in basso

Spero di ricordarmi bene

MAO
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
Nuovo aritcolo, corri a leggerlo - classifica automatica http://www.riolab.org/index.php?view=article&id=207
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
Bruno Campanini
2010-05-05 16:56:46 UTC
Permalink
Post by MN
Grazie ho provato ma non capisco come risolvere in Excel una matrice di
tre colonne per tre righe moltiplicato per un'altra matrice di una
colonna per tre righe: cosa dovrei mettere nei tre campi dove si
ottengono i risultati?
Grazie per qualsiasi considerazione.
a11 a12 a13 b11
a21 a22 a23 . b21
a31 a32 a33 b31

= MMULT(A1:C3, E1:E3)
FormulaArray su tre righe

Ovvero:
= a11 b11 + a12 b21 + a13 b31
= a21 b11 + a22 b21 + a23 b31
= a31 b11 + a32 b21 + a33 b31

Bruno
MN
2010-05-05 18:46:12 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
a11 a12 a13 b11
a21 a22 a23 . b21
a31 a32 a33 b31
= MMULT(A1:C3, E1:E3)
FormulaArray su tre righe
= a11 b11 + a12 b21 + a13 b31
= a21 b11 + a22 b21 + a23 b31
= a31 b11 + a32 b21 + a33 b31
Bruno
MMULT non lo trovo come funzione.

Fra tante pagine ho risolto:

- seleziono le tre celle dove devono apparire i risultati
- scrivo =matr.prodotto(seleziono la prima matrice;seleziono la seconda
matrice) e premo maiusc-control-enter
- finito :-)

Grazie!
r
2010-05-05 21:42:01 UTC
Permalink
Post by MN
a11    a12    a13        b11
a21    a22    a23    .   b21
a31    a32    a33        b31
= MMULT(A1:C3, E1:E3)
FormulaArray su tre righe
= a11 b11 + a12 b21 + a13 b31
= a21 b11 + a22 b21 + a23 b31
= a31 b11 + a32 b21 + a33 b31
Bruno
MMULT non lo trovo come funzione.
- seleziono le tre celle dove devono apparire i risultati
- scrivo =matr.prodotto(seleziono la prima matrice;seleziono la seconda
matrice) e premo maiusc-control-enter
- finito :-)
Grazie!
MMULT equivale a matr.prodotto ... Bruno usa la versione inglese ...
virgole comprese :-) ... comunque sì ... matr.prodotto restituisce il
prodotto di 2 matrici lo dice anche la guida :-) ... in questo caso
specifico tra una matrice e un vettore colonna ...
Ciao Bruno!
saluti
r

Continua a leggere su narkive:
Loading...