marinaiocook
2007-04-19 12:46:00 UTC
Salve
sto cercando di capire l'uso delle barre di scorrimento per la
visualizzazione di dati in modo rapido e automatico. Ovviamente non mi
riferisco alle barre di scorrimento laterali che servono per scorrere
l'intero foglio excel. Durante una lezione è stato presentato un foglio excel
con una serie piuttosto grande di dati che erano visualizzati su un grafico.
Tramite l'uso di una barra a scorrimento verticale e una a scorrimento
orizzontale modificava automaticamente il grafico senza dover selezionare
tutte le volte le diverse serie di dati. Azionando quelle barre di
scorrimento il grafico variava velocemente quasi come se fosse una
animazione. Ho provato con la guida di excel, ma francamente non c'ho capito
nulla. Qualcuno saprebbe illuminarmi? Grazie e grazie anche per la pazienza,
un saluto a tutti.
sto cercando di capire l'uso delle barre di scorrimento per la
visualizzazione di dati in modo rapido e automatico. Ovviamente non mi
riferisco alle barre di scorrimento laterali che servono per scorrere
l'intero foglio excel. Durante una lezione è stato presentato un foglio excel
con una serie piuttosto grande di dati che erano visualizzati su un grafico.
Tramite l'uso di una barra a scorrimento verticale e una a scorrimento
orizzontale modificava automaticamente il grafico senza dover selezionare
tutte le volte le diverse serie di dati. Azionando quelle barre di
scorrimento il grafico variava velocemente quasi come se fosse una
animazione. Ho provato con la guida di excel, ma francamente non c'ho capito
nulla. Qualcuno saprebbe illuminarmi? Grazie e grazie anche per la pazienza,
un saluto a tutti.