Discussione:
barre di scorrimento o scrollbar
(troppo vecchio per rispondere)
marinaiocook
2007-04-19 12:46:00 UTC
Permalink
Salve
sto cercando di capire l'uso delle barre di scorrimento per la
visualizzazione di dati in modo rapido e automatico. Ovviamente non mi
riferisco alle barre di scorrimento laterali che servono per scorrere
l'intero foglio excel. Durante una lezione è stato presentato un foglio excel
con una serie piuttosto grande di dati che erano visualizzati su un grafico.
Tramite l'uso di una barra a scorrimento verticale e una a scorrimento
orizzontale modificava automaticamente il grafico senza dover selezionare
tutte le volte le diverse serie di dati. Azionando quelle barre di
scorrimento il grafico variava velocemente quasi come se fosse una
animazione. Ho provato con la guida di excel, ma francamente non c'ho capito
nulla. Qualcuno saprebbe illuminarmi? Grazie e grazie anche per la pazienza,
un saluto a tutti.
Mauro Gamberini
2007-04-19 12:59:00 UTC
Permalink
Post by marinaiocook
sto cercando di capire l'uso delle barre di scorrimento per la
visualizzazione di dati in modo rapido e automatico. Ovviamente non mi
riferisco alle barre di scorrimento laterali che servono per scorrere
l'intero foglio excel. Durante una lezione è stato presentato un foglio excel
con una serie piuttosto grande di dati che erano visualizzati su un grafico.
Tramite l'uso di una barra a scorrimento verticale e una a scorrimento
orizzontale modificava automaticamente il grafico senza dover selezionare
tutte le volte le diverse serie di dati. Azionando quelle barre di
scorrimento il grafico variava velocemente quasi come se fosse una
animazione. Ho provato con la guida di excel, ma francamente non c'ho capito
nulla. Qualcuno saprebbe illuminarmi? Grazie e grazie anche per la pazienza,
Proviamo di svelare il tuo mistero.
Foglio1
A1: Dato
A2: 1

Disegna un grafico a barre, riferimento A1:A2

Visualizza-->Barre degli strumenti-->Strumenti di controllo
Click sul pulsante(il primo a sx sulla barra): Modalità di progettazione
Disegna sul foglio una: Barra di scorrimento
Fai click sul pulsate: Proprietà nella Barra degli strumenti
Controlla che sia selezionata la Barra di scorrimento
Nella proprietà: LinkedCell metti: A2
Click sul pulsantino: Esci da modalità di progettazione
Trascina la barra....
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
marinaiocook
2007-04-23 13:22:00 UTC
Permalink
Gentilissimo Mauro Gamberini
mi ha assolutamente aiutato. Ho seguito le sue esatte istruzioni ed ho
capito il procedimento. Grazie per avermi illuminato su un aspetto peculiare
di excel. Ancora grazie e un sentito saluto
Post by Mauro Gamberini
Post by marinaiocook
sto cercando di capire l'uso delle barre di scorrimento per la
visualizzazione di dati in modo rapido e automatico. Ovviamente non mi
riferisco alle barre di scorrimento laterali che servono per scorrere
l'intero foglio excel. Durante una lezione è stato presentato un foglio excel
con una serie piuttosto grande di dati che erano visualizzati su un grafico.
Tramite l'uso di una barra a scorrimento verticale e una a scorrimento
orizzontale modificava automaticamente il grafico senza dover selezionare
tutte le volte le diverse serie di dati. Azionando quelle barre di
scorrimento il grafico variava velocemente quasi come se fosse una
animazione. Ho provato con la guida di excel, ma francamente non c'ho capito
nulla. Qualcuno saprebbe illuminarmi? Grazie e grazie anche per la pazienza,
Proviamo di svelare il tuo mistero.
Foglio1
A1: Dato
A2: 1
Disegna un grafico a barre, riferimento A1:A2
Visualizza-->Barre degli strumenti-->Strumenti di controllo
Click sul pulsante(il primo a sx sulla barra): Modalità di progettazione
Disegna sul foglio una: Barra di scorrimento
Fai click sul pulsate: Proprietà nella Barra degli strumenti
Controlla che sia selezionata la Barra di scorrimento
Nella proprietà: LinkedCell metti: A2
Click sul pulsantino: Esci da modalità di progettazione
Trascina la barra....
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Mauro Gamberini
2007-04-23 13:26:16 UTC
Permalink
Post by marinaiocook
Gentilissimo Mauro Gamberini
mi ha assolutamente aiutato. Ho seguito le sue esatte istruzioni ed ho
capito il procedimento. Grazie per avermi illuminato su un aspetto peculiare
di excel. Ancora grazie e un sentito saluto
Sono contento
Qui però ci diamo del tu.
Buon lavoro.
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Continua a leggere su narkive:
Loading...