Discussione:
Riferimento celle (R1C1?)
(troppo vecchio per rispondere)
fabio
2008-09-25 18:21:08 UTC
Permalink
In una serie di celle ho il nome di un prodotto ed i dati relativi (su
più righe diverse!). Questo "blocco" è ripetuto per ogni prodotto
ottenendo quindi che ogni dato è sempre nella stessa posizione
rispetto il nome (ovvero se in A1 ho il nome del primo prodotto e in
B2 il suo peso e se il nome del secondo prodotto fosse in A10 allora
il suo peso sarebbe in B11).

Quello che devo fare è
1) un elenco a tendina dei prodotti (che possono variare in numero)
In pratica ho nella colonna A il nome di un prodotto intervallato da n
celle "inutili" con n fisso

2) una funzione che dato il nome mi vada a cercare i vari dati ad esso
relativo


Visto che l'elenco deve comparire su un altro foglio e devo quindi
definire un nome per fare il "convalida dati" pensavo di riscrivere in
modo ordinato i soli dati che mi interessano mettendoli allineati in
riga (cioè prima colonna il nome e colonne successive i dati). Così
potrei usare la funzione cerca. vert()

C'è un modo per fare questa riscrittura in modo automatico?
Se copio una formula da una riga a quella sotto mi aggiorna in
automatico il numero di riga aumentandolo di 1, ciò che serve a me è
che lo aumenti di n ovvero mi servirebbe una funzione che nella cella
A100 sia =A1 mentre nella cella A101 sia =A11, nella cella A102 sia
=A21 nella cella A10i sia = A(1+ i x 10). Nota: la parte tra parentesi
rappresenta il numero della riga in cui guardare, spero sia chiaro.

Vorrei evitare macro
Mao
2008-09-26 06:12:42 UTC
Permalink
Post by fabio
C'è un modo per fare questa riscrittura in modo automatico?
Se copio una formula da una riga a quella sotto mi aggiorna in
automatico il numero di riga aumentandolo di 1, ciò che serve a me è
che lo aumenti di n ovvero mi servirebbe una funzione che nella cella
A100 sia =A1 mentre nella cella A101 sia =A11, nella cella A102 sia
=A21 nella cella A10i sia = A(1+ i x 10). Nota: la parte tra parentesi
rappresenta il numero della riga in cui guardare, spero sia chiaro.
Prova a leggere la guida in linea di INDIRETTO e INDIRIZZO

tu vuoi qualcosa del tipo

=INDIRETTO(INDIRIZZO(1+RIF:RIGA(A1)*10;1;;;))

ciao MAO
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
Vuoi scoprire il risolutore di excel: http://www.riolab.org/viewrisorsa.asp?id=140
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
Ignazio
2008-09-26 08:13:22 UTC
Permalink
"fabio" <***@cheapnet.it> ha scritto nel messaggio news:ec6b2003-ab40-4405-930b-***@k7g2000hsd.googlegroups.com...
[...]
Post by fabio
Se copio una formula da una riga a quella sotto mi aggiorna in
automatico il numero di riga aumentandolo di 1, ciò che serve a me è
che lo aumenti di n ovvero mi servirebbe una funzione che nella cella
A100 sia =A1 mentre nella cella A101 sia =A11, nella cella A102 sia
=A21 nella cella A10i sia = A(1+ i x 10).
[...]

Un modo:
=SCARTO(A$1;(RIGHE(A$100:A100)-1)*10;0)
e ricopia trascinando sotto.
--
Ciao,
Ignazio
RIO: www.riolab.org
fabio
2008-09-30 14:17:22 UTC
Permalink
Ringrazio per le risposte, ora provo

Loading...