Stefano Ratto
2007-07-11 07:02:10 UTC
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo e chiedo scusa se la domanda può sembrare
scontata, ma non sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente.
Il problema è questo:
ho creato per un mio cliente un piccolo database in Access, e diversi fogli
di Excel che accedono a questo database per recuperare dati attraverso delle
query (uso Office 2000).
Naturalmente ogni query è salvata nel corrispondente file .dqy. Ora devo
trasferire il tutto sul computer del cliente, nel quale il percorso del file
.mdb cui accedono le query sarà ovviamente diverso da quello del mio
computer.
Nella mia beata ignoranza (è la prima volta che uso Excel per accedere a
dati di Access) credevo che fosse sufficiente modificare con il blocco note
i singoli file .dqy, modificando in ciascuno il percorso del file .mdb, ma
provando non funziona, mi sembra che Excel conservi comunque la definizione
precedente della query.
E' necessario ricreare tutte le query sul computer del cliente (sob) o
esiste un metodo più ragionevole ?
Grazie in anticipo a chi volesse/potesse rispondermi.
Stefano
è la prima volta che scrivo e chiedo scusa se la domanda può sembrare
scontata, ma non sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente.
Il problema è questo:
ho creato per un mio cliente un piccolo database in Access, e diversi fogli
di Excel che accedono a questo database per recuperare dati attraverso delle
query (uso Office 2000).
Naturalmente ogni query è salvata nel corrispondente file .dqy. Ora devo
trasferire il tutto sul computer del cliente, nel quale il percorso del file
.mdb cui accedono le query sarà ovviamente diverso da quello del mio
computer.
Nella mia beata ignoranza (è la prima volta che uso Excel per accedere a
dati di Access) credevo che fosse sufficiente modificare con il blocco note
i singoli file .dqy, modificando in ciascuno il percorso del file .mdb, ma
provando non funziona, mi sembra che Excel conservi comunque la definizione
precedente della query.
E' necessario ricreare tutte le query sul computer del cliente (sob) o
esiste un metodo più ragionevole ?
Grazie in anticipo a chi volesse/potesse rispondermi.
Stefano