Discussione:
Moltiplicazione Gruppi Colonnari
(troppo vecchio per rispondere)
Zipper
2020-03-21 13:07:45 UTC
Permalink
Salve
Excel 2007.
Non sono granchè esperto, ho anche cercato in giro, inutilmente.
in un foglio ho una coppia di colonne in A e B, ed anche una tripletta
di colonne in D,E,F
A1 B1 D1 E1 F1
A2 B2 D2 E2 F2
D3 E3 F3

con quale formula, o se necessario macro, potrei ottenere un terzo
incolonnamento del tipo seguente ?

A1 B1 D1 E1 F1
A1 B1 D2 E2 F2
A1 B1 D3 E3 F3
A2 B2 D1 E1 F1
A2 B2 D2 E2 F2
A2 B2 D3 E3 F3

cioè vorrei ottenere 2 colonnine A,B moltiplicate per 3 colonnine D,E,F
= 6 colonnine composte ognuna da A,B,C,D,E

non devo moltiplicare valori numerici, quindi 2 campi per 3 campi = 6
incolonnamenti di 5 campi

spero di essermi spiegato
Grazie
Andrea.9
2020-03-21 15:41:09 UTC
Permalink
Post by Zipper
Salve
Excel 2007.
Non sono granchè esperto, ho anche cercato in giro, inutilmente.
in un foglio ho una coppia di colonne in A e B, ed anche una tripletta
di colonne in D,E,F
A1 B1 D1 E1 F1
A2 B2 D2 E2 F2
D3 E3 F3
con quale formula, o se necessario macro, potrei ottenere un terzo
incolonnamento del tipo seguente ?
A1 B1 D1 E1 F1
A1 B1 D2 E2 F2
A1 B1 D3 E3 F3
A2 B2 D1 E1 F1
A2 B2 D2 E2 F2
A2 B2 D3 E3 F3
cioè vorrei ottenere 2 colonnine A,B moltiplicate per 3 colonnine D,E,F
= 6 colonnine composte ognuna da A,B,C,D,E
non devo moltiplicare valori numerici, quindi 2 campi per 3 campi = 6
incolonnamenti di 5 campi
spero di essermi spiegato
Grazie
non ti sei spiegato affatto.
cerca di chiarire con un esempio.
non capisco se vuoi unire dei testi in n unica cella oppure se vuoi ripetere le colonne D E F per ciascuna riga delle colonne A B, oppure altro ancora.
Zipper
2020-03-21 17:06:29 UTC
Permalink
Post by Andrea.9
non ti sei spiegato affatto.
cerca di chiarire con un esempio.
non capisco se vuoi unire dei testi in n unica cella oppure se vuoi ripetere
le colonne D E F per ciascuna riga delle colonne A B, oppure altro ancora.
le 2 colonnine in A e B dovrebbero essere moltiplicate per le 3
colonnine in D,E,F, così da dare, per esempio in H,I,L,M,N lo sviluppo
di 6 colonne come segue
A1 B1 D1 E1 F1
A1 B1 D2 E2 F2
A1 B1 D3 E3 F3
A2 B2 D1 E1 F1
A2 B2 D2 E2 F2
A2 B2 D3 E3 F3
in cui ogni riga ripete i 5 campi dei 2 gruppi originari (2 + 3) uniti.
Nessun numero da moltiplicare, solo moltiplicazione colonnare.
Non so in che altro modo spiegare
1,2 in A e B + 3,4,5 in D,E,F devono diventare
1,2,3,4,5 in H,I,L,M,N e via con sviluppo dell'esempio precedente.
forse è più chiaro ?
Grazie
Zipper
2020-03-21 17:08:27 UTC
Permalink
Post by Andrea.9
non ti sei spiegato affatto.
cerca di chiarire con un esempio.
non capisco se vuoi unire dei testi in n unica cella oppure se vuoi
ripetere le colonne D E F per ciascuna riga delle colonne A B, oppure altro
ancora.
le 2 colonnine in A e B dovrebbero essere moltiplicate per le 3 colonnine in
D,E,F, così da dare, per esempio in H,I,L,M,N lo sviluppo di 6 colonne * come
segue
A1 B1 D1 E1 F1
A1 B1 D2 E2 F2
A1 B1 D3 E3 F3
A2 B2 D1 E1 F1
A2 B2 D2 E2 F2
A2 B2 D3 E3 F3
in cui ogni riga ripete i 5 campi dei 2 gruppi originari (2 + 3) uniti.
Nessun numero da moltiplicare, solo moltiplicazione colonnare.
Non so in che altro modo spiegare
1,2 in A e B + 3,4,5 in D,E,F devono diventare
1,2,3,4,5 in H,I,L,M,N e via con sviluppo dell'esempio precedente.
forse è più chiaro ?
Grazie
* correggo asterisco, *sviluppo in 5 colonne per 6 righe*
Zipper
2020-03-21 17:25:51 UTC
Permalink
Post by Zipper
* correggo asterisco, *sviluppo in 5 colonne per 6 righe*
in pratica la pretesa è moltiplicare alcuni ambi (in colonna) per
alcuni terni (in colonna) ottenendo la somma Ambi + Terni = Cinquine
incolonnate
Andrea.9
2020-03-21 21:17:08 UTC
Permalink
Post by Zipper
Post by Zipper
* correggo asterisco, *sviluppo in 5 colonne per 6 righe*
in pratica la pretesa è moltiplicare alcuni ambi (in colonna) per
alcuni terni (in colonna) ottenendo la somma Ambi + Terni = Cinquine
incolonnate
premesso che non penso che presunti calcoli matematici possano in alcun modo pronosticare o prevedere un bel nulla nelle estrazioni del lotto, ti propongo la seguente soluzione.

nelle colonne A e B gli ambi, partendo da A1 e B1.
nelle colonne C, D e E i terni, partendo da C1, D1 e E1.

nelle successive colonne, partendo da F1, G1, H1, I1 e J1, queste formule:
=INDIRETTO("A"&ARROTONDA.ECCESSO(RIF.RIGA(A1)/CONTA.NUMERI(C:C);1))
=INDIRETTO("B"&ARROTONDA.ECCESSO(RIF.RIGA(A1)/CONTA.NUMERI(C:C);1))
=INDIRETTO("C"&RESTO(RIF.RIGA(A1)-1;CONTA.NUMERI(C:C))+1)
=INDIRETTO("D"&RESTO(RIF.RIGA(A1)-1;CONTA.NUMERI(D:D))+1)
=INDIRETTO("E"&RESTO(RIF.RIGA(A1)-1;CONTA.NUMERI(E:E))+1)

Trascina verso il basso per quanto serve.
se le tue celle sono in un altro punto del foglio dovrai adattare gli intervalli cambiando le lettere delle colonne e modificando i riferimenti elle righe.
Ad esempio, se parti dalla riga 2 le formule diventano le seguenti:
=INDIRETTO("A"&ARROTONDA.ECCESSO(RIF.RIGA(A1)/CONTA.NUMERI(C:C);1)+1)
=INDIRETTO("B"&ARROTONDA.ECCESSO(RIF.RIGA(A1)/CONTA.NUMERI(C:C);1)+1)
=INDIRETTO("C"&RESTO(RIF.RIGA(A1)-1;CONTA.NUMERI(C:C))+2)
=INDIRETTO("D"&RESTO(RIF.RIGA(A1)-1;CONTA.NUMERI(D:D))+2)
=INDIRETTO("E"&RESTO(RIF.RIGA(A1)-1;CONTA.NUMERI(E:E))+2)
Zipper
2020-03-21 21:35:09 UTC
Permalink
Post by Andrea.9
Post by Zipper
* correggo asterisco, *sviluppo in 5 colonne per 6 righe*
in pratica la pretesa è moltiplicare alcuni ambi (in colonna) per alcuni
terni (in colonna) ottenendo la somma Ambi + Terni = Cinquine incolonnate
premesso che non penso che presunti calcoli matematici possano in alcun
modo pronosticare o prevedere un bel nulla nelle estrazioni del lotto, ti
propongo la seguente soluzione.
alla mia tenera età attempata non lo penso neanche io, e neppure gioco,
la cosa mi serve in modo generico in questo periodo di quarantena, a
mo' di studio-esercitazione teorica, anche se dietro questo giochetto
c'è molto più di quello che pensi.
Ti ringrazio per la risposta, domani provo con calma
Bruno Campanini
2022-10-13 19:49:16 UTC
Permalink
Post by Zipper
Salve
Excel 2007.
Non sono granchè esperto, ho anche cercato in giro, inutilmente.
in un foglio ho una coppia di colonne in A e B, ed anche una tripletta di
colonne in D,E,F
A1 B1 D1 E1 F1
A2 B2 D2 E2 F2
D3 E3 F3
con quale formula, o se necessario macro, potrei ottenere un terzo
incolonnamento del tipo seguente ?
A1 B1 D1 E1 F1
A1 B1 D2 E2 F2
A1 B1 D3 E3 F3
A2 B2 D1 E1 F1
A2 B2 D2 E2 F2
A2 B2 D3 E3 F3
cioè vorrei ottenere 2 colonnine A,B moltiplicate per 3 colonnine D,E,F = 6
colonnine composte ognuna da A,B,C,D,E
non devo moltiplicare valori numerici, quindi 2 campi per 3 campi = 6
incolonnamenti di 5 campi
spero di essermi spiegato
Grazie
Concettualmente... ogni ambo viene premesso a ciascuno dei terni
poi si ordina il tutto ad libitum?
Quindi 23 ambi e 15 terni generano 345 cinquine?

Bruno
Zipper
2022-10-14 07:36:34 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Concettualmente... ogni ambo viene premesso a ciascuno dei terni
poi si ordina il tutto ad libitum?
Quindi 23 ambi e 15 terni generano 345 cinquine?
ciao, fa piacere vedere un proprio problema ripreso a distanza di tempo
da qualche appassionato
sì, è proprio così, comunque non importa se gli ambi siano premessi, in
realtà si crea il vero problema:
se un ambo contiene qualche elemento comune al terno il gioco non vale,
e quindi per risolvere definitivamente tale problema a suo tempo ho
dovuto inserire un blocco di codice che controllasse la unicità degli
elementi della cinquina, ma ho potuto risolverlo solo usando il mio
Power Basic.
quindi 23 ambi per 15 terni teoricamente danno 345 cinquine ma molto
più speso ne danno di meno per il motivo di cui sopra
ciao
Zipper
2022-10-14 08:34:27 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Concettualmente... ogni ambo viene premesso a ciascuno dei terni
poi si ordina il tutto ad libitum?
Quindi 23 ambi e 15 terni generano 345 cinquine?
ciao, fa piacere vedere un proprio problema ripreso a distanza di tempo da
qualche appassionato
sì, è proprio così, comunque non importa se gli ambi siano premessi, in
se un ambo contiene qualche elemento comune al terno il gioco non vale, e
quindi per risolvere definitivamente tale problema a suo tempo ho dovuto
inserire un blocco di codice che controllasse la unicità degli elementi della
cinquina, ma ho potuto risolverlo solo usando il mio Power Basic.
quindi 23 ambi per 15 terni teoricamente danno 345 cinquine ma molto più
speso ne danno di meno per il motivo di cui sopra
ciao
al limite del ragionamento tutti i 4005 ambi del lotto moltiplicati per
tutti i 117480 terni darebbero 470.507.400 cinquine, il che NON E'.
Ammammata
2022-10-14 14:44:36 UTC
Permalink
Post by Zipper
al limite del ragionamento tutti i 4005 ambi del lotto
moltiplicati per tutti i 117480 terni darebbero 470.507.400
cinquine, il che NON E'.
i famosi 43.949.268 di cui si parlava tempo fa
--
/-\ /\/\ /\/\ /-\ /\/\ /\/\ /-\ T /-\
-=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- -=- - -=-
Zipper
2022-10-14 15:51:14 UTC
Permalink
Scriveva Ammammata nel messaggio
Post by Ammammata
Post by Zipper
al limite del ragionamento tutti i 4005 ambi del lotto
moltiplicati per tutti i 117480 terni darebbero 470.507.400
cinquine, il che NON E'.
i famosi 43.949.268 di cui si parlava tempo fa
anche, giusto, è la mia materia
Bruno Campanini
2022-10-14 21:36:22 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Concettualmente... ogni ambo viene premesso a ciascuno dei terni
poi si ordina il tutto ad libitum?
Quindi 23 ambi e 15 terni generano 345 cinquine?
ciao, fa piacere vedere un proprio problema ripreso a distanza di tempo da
qualche appassionato
sì, è proprio così, comunque non importa se gli ambi siano premessi, in
se un ambo contiene qualche elemento comune al terno il gioco non vale, e
quindi per risolvere definitivamente tale problema a suo tempo ho dovuto
inserire un blocco di codice che controllasse la unicità degli elementi
della cinquina, ma ho potuto risolverlo solo usando il mio Power Basic.
quindi 23 ambi per 15 terni teoricamente danno 345 cinquine ma molto più
speso ne danno di meno per il motivo di cui sopra
ciao
al limite del ragionamento tutti i 4005 ambi del lotto moltiplicati per tutti
i 117480 terni darebbero 470.507.400 cinquine, il che NON E'.
Io credo che l'unico sistema sia quello di determinare il numero
di cinquine (C90,5) e il numero di ambi (C90,2).
Poi con due For/Next annidiati eliminare le cinquine che non contengono
almeno uno dei 4005 ambi.
Semplicissimo... se le cinquine non fossero più di 40 milioni e gli
ambi più di 4000.
In totale 176 016 818 340 confronti... 5.58 anni a 1/1000 di secondo
ogni confronto, SE&O!

Sono tre ore che sto sballottando Mathematica v.12 per ogni verso
ma non mi viene niente di buono... eppure!

Bruno
Zipper
2022-10-15 11:26:33 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Io credo che l'unico sistema sia quello di determinare il numero
di cinquine (C90,5) e il numero di ambi (C90,2).
Poi con due For/Next annidiati eliminare le cinquine che non contengono
almeno uno dei 4005 ambi.
Semplicissimo... se le cinquine non fossero più di 40 milioni e gli
ambi più di 4000.
In totale 176 016 818 340 confronti... 5.58 anni a 1/1000 di secondo
ogni confronto, SE&O!
Sono tre ore che sto sballottando Mathematica v.12 per ogni verso
ma non mi viene niente di buono... eppure!
scusami, ma di che stiamo parlando ?
tu hai esordito con 23 ambi e 15 terni che danno 345 cinquine
bene
ma se alcuni ambi ontengono numeri comuni ai terni le cinquine non
saranno 345, ma meno

Ambo 1,2
Terno 2,3,4
Cinquina 1,2,2,3,4, non ammessa

A questo punto cosa c'entra Matematica 12 e i 176 mila miliardi ?
cosa devi confrontare ?
Bruno Campanini
2022-10-15 13:38:22 UTC
Permalink
Post by Zipper
Post by Bruno Campanini
Io credo che l'unico sistema sia quello di determinare il numero
di cinquine (C90,5) e il numero di ambi (C90,2).
Poi con due For/Next annidiati eliminare le cinquine che non contengono
almeno uno dei 4005 ambi.
Semplicissimo... se le cinquine non fossero più di 40 milioni e gli
ambi più di 4000.
In totale 176 016 818 340 confronti... 5.58 anni a 1/1000 di secondo
ogni confronto, SE&O!
Sono tre ore che sto sballottando Mathematica v.12 per ogni verso
ma non mi viene niente di buono... eppure!
scusami, ma di che stiamo parlando ?
tu hai esordito con 23 ambi e 15 terni che danno 345 cinquine
bene
ma se alcuni ambi ontengono numeri comuni ai terni le cinquine non saranno
345, ma meno
Ambo 1,2
Terno 2,3,4
Cinquina 1,2,2,3,4, non ammessa
A questo punto cosa c'entra Matematica 12 e i 176 mila miliardi ?
cosa devi confrontare ?
Mi riferivo ad una soluzione generalizzata che contempla
C90,2 ambi e C90,5 terzine, troppo lunga da spiegare e da impiegare.
Come non detto.

Bruno
Zipper
2022-10-15 19:31:14 UTC
Permalink
Post by Bruno Campanini
Mi riferivo ad una soluzione generalizzata che contempla
C90,2 ambi e C90,5 terzine, troppo lunga da spiegare e da impiegare.
Come non detto.
capisco, ma anche per generalizzare che bisogno c'è di raggiungere i
176 mila miliardi di trilioni e 5 anni ?

basta prendere i 4005 ambi e moltiplicarli per i 117480 terni,
risultato 470.507.400 cinquine sporche, da cui si estraggono quelle
buone dicendo

for a = 1 to 4: for b = a + 1 to 5
se a = b butta la cinquina e passa alla prossima
next b:next a

che poi questo lavoro integrale è un'idiozia perchè il risultato è
ovvio.
diverso invece è il caso di un certo limitato numero di ambi
moltiplicato per un certo numero di terni, in cui, applicando lo stesso
algoritmo, si perviene rapidamente al risultato

LEO

Loading...