Discussione:
lunghezza max testo in cella
(troppo vecchio per rispondere)
SergioBS
2006-03-11 07:57:36 UTC
Permalink
Salve a tutti !!!

da qualche parte ho letto che per "stringa" si intende una sequenza di
caratteri lunga max 2^32 caratteri..
perchè excel non mi consente di mettere più di 32767 caratteri.. ovvero la
metà di 2^16..
d'accordo che cella excel e stringa non sono la stessa cosa.. ma c'è un modo
di ovviare al problema... a me (al momento) basterebbero i 65535 caratteri..

Grazie

Sergio
Mauro Gamberini
2006-03-11 08:05:44 UTC
Permalink
Post by SergioBS
da qualche parte ho letto che per "stringa" si intende una sequenza di
caratteri lunga max 2^32 caratteri..
perchè excel non mi consente di mettere più di 32767 caratteri.. ovvero la
metà di 2^16..
d'accordo che cella excel e stringa non sono la stessa cosa.. ma c'è un
modo di ovviare al problema... a me (al momento) basterebbero i 65535
caratteri..
Dai un'occhiatina qui:

http://groups.google.it/groups?q=excel+limite+caratteri+in+cella&hl=it
--
---------------------------
Mauro Gamberini
SergioBS
2006-03-11 08:19:55 UTC
Permalink
Post by SergioBS
da qualche parte ho letto che per "stringa" si intende una sequenza di
caratteri lunga max 2^32 caratteri..
perchè excel non mi consente di mettere più di 32767 caratteri.. ovvero
la metà di 2^16..
d'accordo che cella excel e stringa non sono la stessa cosa.. ma c'è un
modo di ovviare al problema... a me (al momento) basterebbero i 65535
caratteri..
Grazie Mauro per la fulminea risposta...:-))
ma a dire il vero ci avevo già guardato...:-(((
e mi sembrava di aver capito di essee arrivato ad uno di quei limiti
invalicabili...ma comunque essendo quel 32767 la metà di qualcosa.. magari
con un barbatrucco..

Grazie


Sergio
Mauro Gamberini
2006-03-11 08:26:26 UTC
Permalink
Post by SergioBS
e mi sembrava di aver capito di essee arrivato ad uno di quei limiti
invalicabili...ma comunque essendo quel 32767 la metà di qualcosa.. magari
con un barbatrucco..
L'unico barbatrucco che mi viene è:
quando faccio click sulla cella, mi compare
una casella di testo con il contenuto della
cella stessa. Però bho.... mica mi pare bello.
E' un limite di Excel, vedi anche la risposta di Ivano.
--
---------------------------
Mauro Gamberini
SergioBS
2006-03-11 09:06:47 UTC
Permalink
Post by Mauro Gamberini
quando faccio click sulla cella, mi compare
una casella di testo con il contenuto della
cella stessa. Però bho.... mica mi pare bello.
E' un limite di Excel, vedi anche la risposta di Ivano.
---------------------------
Mauro Gamberini
Grazie Mauro.. non è fattibile...
ci devo mettere il contenuto di una pagina HTML..che però volevo poter
modificare dinamicamente a seconda di alcune variabili mediante delle
funzioni "se".."sostituisci" etc etc..
e non posso nemmeno dividere il testo in quanto poi quando lo carico il
testo deve essere in una sola casella..
vedrò cosa posso fare con Access..:-((

Grazie

Sergio

ivano
2006-03-11 08:09:08 UTC
Permalink
Post by SergioBS
Salve a tutti !!!
da qualche parte ho letto che per "stringa" si intende una sequenza di
caratteri lunga max 2^32 caratteri..
perchè excel non mi consente di mettere più di 32767 caratteri.. ovvero la
metà di 2^16..
d'accordo che cella excel e stringa non sono la stessa cosa.. ma c'è un
modo di ovviare al problema... a me (al momento) basterebbero i 65535
caratteri..
Grazie
Sergio
Ciao,
dipende dalla versione di excel...
La guida del mio 2000 recita:
Lunghezza del contenuto della cella (testo) 32.767 caratteri. Solo
1.024 visualizzati nella cella. Tutti i 32.767 caratteri vengono
visualizzati nella barra della formula

ivano
SergioBS
2006-03-11 09:03:17 UTC
Permalink
Post by ivano
Ciao,
dipende dalla versione di excel...
Lunghezza del contenuto della cella (testo) 32.767 caratteri. Solo
1.024 visualizzati nella cella. Tutti i 32.767 caratteri vengono
visualizzati nella barra della formula
ivano
Ciao Ivano...
Utilizzo Excel XP.. non l'ho indicato in quanto davo per scontato,
visualizzando i 32767 che fosse una versione superiore a Excel 97 :-))

Grazie
Sergio
Loading...