Discussione:
regressione lineare via VBA
(troppo vecchio per rispondere)
toni64
2007-01-25 21:45:41 UTC
Permalink
Buongiorno !
volevo utilizzare le seguente formule di spreadsheet, che servono per
trovare la pendenza e l'intercetta di una retta interpolante che usa i
minimi quadrati :
Pendenza:
INDICE(REGR.LIN(y_nota;x_nota);1)
Intercetta di y:
INDICE(REGR.LIN(y_nota;x_nota);2)

in modo da richiamarle da application.worksheetfunction. ecc. direttamente
da VBA, cosi da non dover passare dal foglio di lavoro.
Non sono pero' riuscito a trovare la sintassi da mettere dopo
worksheetfunction.
QUalcuno sa aiutarmi?
Grazie !

Antonio
Norman Jones
2007-01-25 22:24:27 UTC
Permalink
Ciao Antonio,

'--------------
volevo utilizzare le seguente formule di spreadsheet, che servono per
trovare la pendenza e l'intercetta di una retta interpolante che usa i
minimi quadrati :
Pendenza:
INDICE(REGR.LIN(y_nota;x_nota);1)
Intercetta di y:
INDICE(REGR.LIN(y_nota;x_nota);2)

in modo da richiamarle da application.worksheetfunction. ecc. direttamente
da VBA, cosi da non dover passare dal foglio di lavoro.
Non sono pero' riuscito a trovare la sintassi da mettere dopo
worksheetfunction.
'--------------

Vedi il suugerimento di Bernie Deitrick:

Retrieving stats from LINEST
http://tinyurl.com/2mmmzq



---
Regards,
Norman
toni64
2007-01-26 07:41:05 UTC
Permalink
Post by Norman Jones
Retrieving stats from LINEST
http://tinyurl.com/2mmmzq
grazie Norman,
è esattamente quello che cercavo.
Posso fare un altra domanda veloce ?
ho visto (dopo aver scritto il post cui tu mi hai gentilmente risposto) che
oltre alla regressione lineare, Excel permette di calcolare linee di
tendenza usando i minimi quadrati (least square) non solo lineare, ma anche
polinomiale, logartimica, esponenziale, potenza.
C è la possibilità di richiamare queste funzioni via VBA, come mi hai
mostrato si puo' fare con LinEst ? mi farei una ricerca io da solo sui
gruppi inglesi ma purtroppo ho un Excel in italiano e non ho la piu pallida
idea di come si chiamino in inglese questi metodi di regressione ! (se non
hai tempo di indicarmi una soluzione - il tempo è prezioso e scarso per
tutti-, ti sarei grato anche se mi indicasse come si dicono in inglesi
queste ulteriori regressioni e poi cerco io)
Ti ringrazio nuovamente.
Antonio
Tiziano Marmiroli
2007-01-27 09:18:39 UTC
Permalink
Post by toni64
ho visto (dopo aver scritto il post cui tu mi hai gentilmente risposto) che
oltre alla regressione lineare, Excel permette di calcolare linee di
tendenza usando i minimi quadrati (least square) non solo lineare, ma anche
polinomiale, logartimica, esponenziale, potenza.
C è la possibilità di richiamare queste funzioni via VBA, come mi hai
mostrato si puo' fare con LinEst ? mi farei una ricerca io da solo sui
gruppi inglesi ma purtroppo ho un Excel in italiano e non ho la piu pallida
idea di come si chiamino in inglese questi metodi di regressione !
"Funzioni Excel standard e personali in ambiente VBA"
http://download.microsoft.com/download/7/e/1/7e166148-049c-45f9-bf0a-ac5297017850/FunzioniExcel.exe

Perform a regression analysis
http://office.microsoft.com/en-us/workessentials/HA011119631033.aspx

Facci sapere se e come hai risolto, grazie.
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office System
Loading...