Discussione:
a volte trascinando crea numeri progressivi... perchè?
(troppo vecchio per rispondere)
-= Luca =-
2004-11-30 10:20:39 UTC
Permalink
Salve, vorrei capire qual'è la differenza tra la colonna A e la B...
sia in A che in B ho delle tendine che permettono varie scelte,
quando la scelta della 1° riga è identica alle altre, solitamente
(usando il metodo in colonna A) trascino e tutte le scelte vengono
"copiate", trascinando invece la casella nella colonna B, i numeri
crescono in progressione es:
B1=400
B2=401
B3=402

mentre io vorrei che dopo aver trascinato B1
B2=400
B3=400
B4=400
...

Come mi debbo muovere? e qual'è la differenza?

Allego un file con l'esempio
http://www.geocities.com/esempio71/perche.zip
--
^__^
o.g.a.v.o.s. [Onorevoli Grazie A Voi Ohhh Saggi]
Mauro Gamberini
2004-11-30 10:26:17 UTC
Permalink
Post by -= Luca =-
B1=400
B2=401
B3=402
mentre io vorrei che dopo aver trascinato B1
B2=400
B3=400
B4=400
Prova a tenere premuto CTRL mentre trascini.
Cambia qualcosa?
--
----------------------------
Mauro Gamberini
-= Luca =-
2004-11-30 11:27:22 UTC
Permalink
Post by Mauro Gamberini
Prova a tenere premuto CTRL mentre trascini.
Cambia qualcosa?
e... uno ;-)
questa non la sapevo, buona a sapersi,
Grazie Mauro
Mauro Gamberini
2004-11-30 11:31:41 UTC
Permalink
Post by -= Luca =-
e... uno ;-)
questa non la sapevo, buona a sapersi,
I due post qui sotto ti spiegano un po' meglio cosa accade.
Dai loro un'occhiata.

Ciao
--
----------------------------
Mauro Gamberini
saoche
2004-11-30 10:40:01 UTC
Permalink
Post by -= Luca =-
Salve, vorrei capire qual'è la differenza tra la colonna A e la B...
In A hai dei numeri mentre in B del testo alfanumerico.
Post by -= Luca =-
sia in A che in B ho delle tendine che permettono varie scelte,
quando la scelta della 1° riga è identica alle altre, solitamente
(usando il metodo in colonna A) trascino e tutte le scelte vengono
"copiate", trascinando invece la casella nella colonna B, i numeri
B1=400
B2=401
B3=402
mentre io vorrei che dopo aver trascinato B1
B2=400
B3=400
B4=400
...
Come mi debbo muovere? e qual'è la differenza?
[...]

Trascina tenendo premuto il tasto Ctrl.

Ciao
--
...saoche[at]despammed[dot]com
-= Luca =-
2004-11-30 11:33:17 UTC
Permalink
Post by saoche
In A hai dei numeri mentre in B del testo alfanumerico.
...quindi non importa se in formato/celle risultano "Generale" entrambe...
Post by saoche
Come mi debbo muovere? e qual'è la differenza?
[...]

Trascina tenendo premuto il tasto Ctrl.

...ho imparato poca fà da Mauro che con CTRL "copia" uguale,
grazie anche a tè ^__^

Ciao
--
...saoche[at]despammed[dot]com
Ignazio
2004-11-30 10:58:20 UTC
Permalink
Post by -= Luca =-
Salve, vorrei capire qual'è la differenza tra la colonna A e la B...
sia in A che in B ho delle tendine che permettono varie scelte,
quando la scelta della 1° riga è identica alle altre, solitamente
(usando il metodo in colonna A) trascino e tutte le scelte vengono
"copiate", trascinando invece la casella nella colonna B, i numeri
B1=400
B2=401
B3=402
mentre io vorrei che dopo aver trascinato B1
B2=400
B3=400
B4=400
...
Come mi debbo muovere? e qual'è la differenza?
Personalmente preferisco dire io ad Excel come deve fare.
Basta indicarlo in due celle consecutive (nel tuo caso B1 e B2), selezionare
le due celle e trascinare in basso.

Se scrivo 400 in entrambe le celle, ottengo:
B1=400
B2=400
B3=400
....

Se scrivo 400 in B1 e 401 in B2, ottengo:
B1=400
B2=401
B3=402
....


Se scrivo 400 in B1 e 402 in B2, ottengo:
B1=400
B2=402
B3=404
....
--
Ciao
Ignazio
-= Luca =-
2004-11-30 11:32:36 UTC
Permalink
Post by Ignazio
Post by -= Luca =-
Salve, vorrei capire qual'è la differenza tra la colonna A e la B...
sia in A che in B ho delle tendine che permettono varie scelte,
quando la scelta della 1° riga è identica alle altre, solitamente
(usando il metodo in colonna A) trascino e tutte le scelte vengono
"copiate", trascinando invece la casella nella colonna B, i numeri
B1=400
B2=401
B3=402
mentre io vorrei che dopo aver trascinato B1
B2=400
B3=400
B4=400
...
Come mi debbo muovere? e qual'è la differenza?
Personalmente preferisco dire io ad Excel come deve fare.
Basta indicarlo in due celle consecutive (nel tuo caso B1 e B2), selezionare
le due celle e trascinare in basso.
B1=400
B2=400
B3=400
....
B1=400
B2=401
B3=402
....
B1=400
B2=402
B3=404
....
Come mi debbo muovere? e qual'è la differenza?
Personalmente preferisco dire io ad Excel come deve fare.
Basta indicarlo in due celle consecutive (nel tuo caso B1 e B2), selezionare
le due celle e trascinare in basso.

Se scrivo 400 in entrambe le celle, ottengo:
B1=400
B2=400
B3=400
....

Se scrivo 400 in B1 e 401 in B2, ottengo:
B1=400
B2=401
B3=402
....


Se scrivo 400 in B1 e 402 in B2, ottengo:
B1=400
B2=402
B3=404
....
--
Ciao
Ignazio

Questo non l'avevo provata, in effetti funziona anche con le 2 celle consec
identiche...

Grazie molte ^__^
Loading...