Discussione:
Deselezionare range di celle da VBA?
(troppo vecchio per rispondere)
M.
2006-01-05 15:57:57 UTC
Permalink
Ciao,

probabilmente mi sfugge qualcosa, ma per deselezionare un range di celle
selezionate ad esempio da Range("A1:A5").Select, l'unico modo e'
selezionare un'altra cella?


Range("A1:A5").Select
....
....
....
Range("A1").Select


Oppure esiste anche un Unselect?


Grazie mille.
Saluti

Marco
Maurizio Borrelli
2006-01-05 16:51:18 UTC
Permalink
Post by M.
probabilmente mi sfugge qualcosa, ma per deselezionare un range di celle
selezionate ad esempio da Range("A1:A5").Select, l'unico modo e'
selezionare un'altra cella?
Range("A1:A5").Select
....
Range("A1").Select
Oppure esiste anche un Unselect?
Ciao, Marco.

In Excel deve essere selezionata almeno una cella quindi non si puo' non
selezionare la selezione corrente senza definire in qualche modo una nuova
selezione. Un metodo forse piu' confacente alle tue esigenze potrebbe essere
quello di ridimensionare la selezione ad una sola cella. Cosi':

Selection.Resize(1,1).Select
--
(Facci sapere se ed eventualmente come hai risolto. Grazie.)

Ciao :o)
Maurizio Borrelli, Microsoft Office Access MVP
--------
?SPQR(C)
X
--------
M.
2006-01-05 17:12:29 UTC
Permalink
Post by Maurizio Borrelli
Ciao, Marco.
In Excel deve essere selezionata almeno una cella quindi non si puo' non
selezionare la selezione corrente senza definire in qualche modo una nuova
selezione. Un metodo forse piu' confacente alle tue esigenze potrebbe essere
Selection.Resize(1,1).Select
Grazie Maurizio,

mi va bene anche Range("A1").Select...
Mi seleziona la sola prima cella e quindi sono a posto...
Mi sembrava strano, ma in effetti anche alla sola apertura di excel
viene selezionata la A1 di default!

Quindi sono io che non ho osservato per bene il comportamento
dell'applicazione.
Provero' anche il tuo consiglio... magari mi viene buono piu' avanti
nello sviluppo del programma! :-)

Ciao e grazie mille.
Marco
fernando cinquegrani
2006-01-06 03:33:22 UTC
Permalink
[Maurizio Borrelli] scrive in
In Excel deve essere selezionata almeno una cella ...
se selezioni un grafico (sono excel
anche loro) non hai alcuna cella selezionata :-)
per non parlare dei fogli grafici, del vbe e di tutto
quello che puoi selezionare che non sia
il foglio di lavoro... :-)
.f
Tiziano Marmiroli
2006-01-09 14:42:42 UTC
Permalink
Post by Maurizio Borrelli
In Excel deve essere selezionata almeno una cella quindi non si puo' non
selezionare la selezione corrente senza definire in qualche modo una nuova
selezione. Un metodo forse piu' confacente alle tue esigenze potrebbe essere
Selection.Resize(1,1).Select
Selection.Cells(1).Select

porta sempre e comunque al medesimo risultato o ci possono essere
sorprese?
--
Tiziano Marmiroli
Microsoft MVP - Office System
Loading...